Cinema & Serie TV

“Assassinio sul Nilo” bandito in Kuwait: ecco perché

Dopo un lunghissimo rinvio nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, “Assassinio sul Nilo” esce finalmente al cinema oggi, 10 febbraio. Si tratta del secondo capitolo delle avventure di Poirot, interpretato e diretto da Kenneth Branagh, dopo il successo di “Assassinio sull’Orient Express”.

Il Kuwait bandisce la pellicola… ma perché?

Tuttavia, il Kuwait ha preso un’altra decisione. Lo Stato ha infatti scelto di bandire il film di Kenneth Branagh dai propri cinema, come confermato dal portavoce del ministero Anouar Mourad alla stampa internazionale, confermando tutti i comunicati diffusi in queste ore. Secondo quanto riporta il quotidiano locale Al-Qabas, la decisione è stata presa in seguito ad alcune proteste venute dal pubblico sui social media, che chiedevano appunto il boicottaggio del film.

Queste disapprovazioni puntavano il dito ad alcune dichiarazioni fatte da Gal Gadot verso l’esercito israeliano, e alle critiche rivolte al movimento islamico palestinese (Hamas), durante la guerra di Gaza nel 2014. Il conflitto causò la morte di più di 2000 palestinesi, per la maggior parte civili, contro 70 israeliani, di cui la maggior parte soldati. Il Kuwait è determinato a tagliare qualsiasi collegamento con Israele e, a differenza dei vicini di casa del Bahrain e degli Emirati Arabi, che hanno siglato accordi di pace con lo stato ebraico, è stato da sempre un sostenitore della causa palestinese.

La trama del film in breve

Assassinio sul Nilo” è il secondo adattamento cinematografico del romanzo del 1937 di Agatha Christie, “Poirot sul Nilo”, dopo il film del 1978. Kenneth Branagh dirige il lungometraggio e torna nelle vesti del celebre detective Hercule Poirot. Il personaggio, mentre si trova in vacanza sul Nilo, si propone di scovare l’assassino legato ad un torbido triangolo amoroso. Il cast del film comprende anche Armie Hammer, Tom Bateman, Annette Bening, Russell Brand, Ali Fazal, Dawn French, Rose Leslie, e Jennifer Saunders.

Che cosa ne pensate? Credete sia giusto mischiare la politica con il cinema?

Dai un’occhiata anche a questi articoli:

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

di Lorenzo Cenci

Lorenzo Cenci

Articoli Recenti

  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

26 minuti fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

2 giorni fa