Attualità

Aspettativa di vita: presto potremo vivere più a lungo? La ricerca

Secondo un nuovo studio ci sarebbero importanti evidenze scientifiche per cui l’aspettativa di vita media sarebbe destinata a crescere in maniera importante già entro il 2050. Scopri i dettagli della ricerca e perché non è tutto oro ciò che luccica.

Nel 2050 si vivrà di più?

L’aspettativa di vita globale è destinata a crescere significativamente nell’immediato futuro con un’impennata particolare nei luoghi dove adesso è più bassa. I risultati più recenti del Global Burden of Desease 2021 pubblicati sulla rivista Lancet parlano di un incremento significativo nei Paesi sub-sahariani e negli uomini.

La ricerca è stata condotta prendendo in analisi i dati relativi a 371 malattie e 88 fattori di rischio in 204 Paesi. È emerso che il numero medio di anni che una persona può aspettarsi di vivere senza particolari disturbi aumenterà da 64,8 anni nel 2022 a 67,4 nel 2050. Se questo dato riguarda gli anni in salute però l’aspettativa totale aumenterà di ben 5 anni per gli uomini e poco meno per le donne.

Tutto ciò è chiaramente dovuto al miglioramento delle tecnologie in ambito sanitario ed al loro diffondersi anche in zone più povere di risorse. Se senza dubbio il dato può far ben sperare però questo è inevitabilmente legato ad un altro problema, la sovrappopolazione, tema che sarà sempre più presente nei prossimi decenni.

Christopher Murray, che ha coordinato il gruppo di ricerca insieme ad Amanda Smith ha dichiarato: “Oltre ad un aumento dell’aspettativa di vita in generale, abbiamo scoperto che la disparità nell’aspettativa di vita tra le aree geografiche diminuirà. Questo è un indicatore del fatto che, mentre le disuguaglianze sanitarie tra le regioni a reddito più alto e quelle a reddito più basso rimarranno, il divario tenderà a ridursi, con i maggiori aumenti previsti nell’Africa sub-sahariana”.

Potrebbe interessarti anche

Enrico Tiberio Romano

Articoli Recenti

  • Attualità

Julian Assange è stato scarcerato grazie a un patteggiamento con la giustizia americana

Julian Assange, dopo 1901 giorni spesi all'interno del carcere di massima sicurezza di Belmarsh, nel…

9 ore fa
  • Gaming

Elden Ring: Shadow of the Erdtree, ecco la recensione con voto di NCR!

Dopo due anni di attesa, per la maggior parte senza la minima comunicazione sull'atteso DLC,…

9 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Deadpool & Wolverine: il regista è già al lavoro sul sequel?

La fiducia nel nuovo film con Ryan Reynolds e Hugh Jackman è talmente alta che…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Oscar: in arrivo categorie più inclusive?

Potrebbero arrivare presto dei cambiamenti per l’annuale notte degli Oscar. Come sostenuto dal CEO dell'Academy…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Il grande ritorno di Spider-Man! L’uomo ragno torna sul grande schermo

"Da un grande potere derivano grandi responsabilità". Una citazione tanto celebre quanto simbolica, resa immortale…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Inside out 2 da record: è il film più visto del 2024

In soli cinque giorni, "Inside Out 2" della Pixar ha incassato oltre 16 milioni di…

15 ore fa