Attualità

Arte: è Picasso l’autore di un inedito su Adolf Hitler?

Annalisa Di Maria, storica d’arte e consigliera del direttivo del Club Unesco di Firenze, ha rivelato in prima mondiale un dipinto piuttosto particolare, rappresentante sarcasticamente il volto di Adolf Hitler. Sull’origine dell’opera si sta ancora discutendo, anche se già, in seguito a delle prime analisi, si sono potute evincere della ipotesi parecchio avvincenti.

In subbuglio il mondo dell’arte, chi ha dipinto l’Adolf Hitler?

La rappresentazione in questione potrebbe essere frutto dell’attività di Pablo Picasso. A riportare la notizia è SkyTg24.  La supposizione è stata avanzata nel corso della conferenza internazionale “L’arte in fuga da Hitler”, svoltasi nei giorni scorsi nel castello dei conti Brancaleoni di Piobbico (Pesaro Urbino). Argomento principe del convegno, come si può ben intuire, è stato il ricordo dell’arte biasimata o censurata dal Führer.

Si crede che la realizzazione sia stata compiuta dall’artista cubista come tributo a Paul Klee, pittore tedesco oppresso dal regime nazista. L’essere in figura potrebbe essere proprio Klee nei panni di un dittatore opportunamente trasformato. Adornano l’immagine una serie di elementi dal chiaro significato simbolico: la pipa, il rossetto rosso e il trucco in viso; alcuni degli oggetti e dei segni disprezzati dal despota.

A proposito della teoria ideata la Di Maria ha detto: “Ovviamente al momento non ci sono certezze che il dipinto possa essere di mano di Pablo Picasso, essendo un’opera difficoltosa nello studio e dall’analisi si è rilevato anche un rifacimento del bordo esterno a causa probabilmente di usura, forse li poteva essere presente qualche testimonianza di una firma autografa. L’opera merita di essere conosciuta e studiata ancora e visionata da altri esperti per poterne apprezzare l’importanza; sicuramente rappresenta una delle opere più importanti del ‘900 come critica al nazismo e come testimonianza del dissenso. Portatrice di verità di quegli orrori compiuti da uno dei dittatori più sanguinari della storia. Solo un genio e un maestro dell’espressionismo con un profondo senso d’ironia pungente poteva aver creato un dipinto di questo genere“.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!

Potrebbe interessarvi anche:

Gabriele Nostro

Articoli Recenti

  • Attualità

Stelle cadenti: domani il momento migliore per ammirare le Perseidi

Ogni anno, agli inizi di agosto, un fenomeno celeste ci spinge a tenere gli occhi…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

One Piece: in arrivo un progetto tutto al femminile

Il One Piece Day 2025 porta una ventata di aria fresca nel mondo di One…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Weapons – La recensione: tra fiaba horror e commedia nera

Weapons è un film horror scritto e diretto da Zach Gregger. La trama ruota attorno…

8 ore fa
  • Gaming

Top 6 spin-off imperdibili!

Gli spin-off sono capitoli collegati alla serie principale da cui derivano, pensati per espandere l’universo…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Spider-Man: Brand New Day, ci sarà anche Rhino?

Spider-Man: Brand New Day sembra già pronto a dominare tutto il prossimo anno su Internet.…

14 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2: On the Beach – un viaggio per un domani migliore

“Un tempo ci fu un’esplosione. Uno scoppio che diede origine al tempo e allo spazio.…

15 ore fa