Attualità

Arresto Messina Denaro, rimangono in 4 nella lista dei super latitanti di massima pericolosità

L’arresto del super latitante e boss di “Cosa Nostra“, Matteo Messina Denaro, rappresenta sicuramente la notizia del giorno. In fuga dal lontano 1993, faceva parte della ristretta lista di latitanti più pericolosa del pianeta. Ovviamente, il leader di “Cosa Nostra” era presente in un altro particolare elenco, quello dei latitanti di massima pericolosità, redatta dalla Direzione centrale della polizia criminale italiana. La lista, escluso Messina Denaro, contiene altri 4 nomi di super latitanti.

Come funziona la lista

L’elenco dei super latitanti nasce nel luglio del 1992 con il “programma speciale di ricerca” del gruppo Interforze. La lista, fino al 2009, ha sempre annoverato almeno 30 criminali ricercati. Quando un latitante veniva catturato, automaticamente veniva rimosso dall’elenco e subito sostituito da un altro.

Per essere inseriti nella lista, ci sono dei particolari criteri. Il “candidato” veniva scelto in mezzo a una lista “cadetta” di 100 nominativi, la scelta cadeva su quello considerato più pericoloso e influente.

Di tutti i criminali presenti, l’elenco offre una foto segnaletica, le generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita), una generica indicazione dei reati per cui sono ricercati, l’anno a partire dal quale risulta latitante.

Sul sito del Governo italiano, la lista viene spiegata così: “L’iniziativa è volta a stimolare lo spirito di collaborazione della collettività con le Forze di Polizia nel settore della ricerca di pericolosi malviventi”.

I super latitanti rimasti

La lista, dal 2009 in poi, è diventata sempre più ristretta ed oggi, con l’arresto di Matteo Messina Denaro, comprende solo altri 4 super latitanti.

Il primo è Attilio Cubeddu, dell’Anonima sequestri. Il sito spiega: “Ricercato dal 1997, per non aver fatto rientro, al termine di un permesso, nella Casa Circondariale di Badu è Carros (NU), ove era ristretto, per sequestro di persona, omicidio e lesioni gravissime. Il 18.3.1998 sono state diramate le ricerche in campo internazionale, per arresto ai fini estradizionali”.

La lista continua con Giovanni Motisi, boss di “Cosa Nostra“. “Ricercato dal 1998 per omicidi, dal 2001 per associazione di tipo mafioso ed altro, dal 2002 per strage ed altro. Deve scontare la pena dell’ergastolo. Il 10.12.1999 sono state diramate le ricerche in campo internazionale, per arresto ai fini estradizionali”.

Il terzo della lista è Renato Cinquegranella, mafioso appartenente alla Camorra. L’elenco specifica: “È ricercato dal 6/10/2002 per associazione per delinquere di tipo mafioso, concorso in omicidio, detenzione e porto illegale di armi, estorsione ed altro. Il 07/12/2018 sono state diramate le ricerche in campo internazionale, per arresto ai fini estradizionali”.

Ultimo, ma non per importanza, Pasquale Bonavota, uno dei capi della ‘ndrina Bonavota. Anche lui latitante: “dal 28 novembre 2018 per associazione di tipo mafioso e omicidio aggravato in concorso”. 

Una lista di personaggi pericolosissimi, ma per fortuna, sempre più ristretta.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Il prossimo Ghost Recon potrebbe uscire il prossimo anno

Stando ad alcuni rumor riportati da Insider Gaming, il nuovo Ghost Recon sarebbe a buon…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Elio delude al botteghino: partenza disastrosa per la Pixar

A dieci giorni dall’uscita nelle sale, "Elio", l’ultima produzione Pixar, si conferma come uno dei…

19 ore fa
  • Gaming

Death Stranding 2 ha venduto meno del primo nel Regno Unito!

Death Stranding 2: On the Beach è giunto tra le nostre mani il 26 giugno…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Le Cronache di Narnia: Netflix rimanda le riprese

Il film targato Netflix, nuovo adattamento della serie scritta da C. S. Lewis e diretto…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Brian tornerà in Fast & Furious 11? Lo dice Vin Diesel

L’appuntamento è fissato: Fast & Furious 11 uscirà nelle sale nell’aprile 2027. Ma a scuotere…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix: cosa guardare a Luglio 2025!

Il mese di Giugno è ormai finito e Netflix ci ha regalato in questi ultimi…

1 giorno fa