Attualità

Armi nucleari: no secco di Germania e Cina a un loro utilizzo

È ormai da Febbraio che le tensioni tra Russia e Occidente continuano ad aumentare a causa della guerra in Ucraina e non accennano a diminuire in tempi brevi. Dopotutto, non sono di troppo tempo fa le dichiarazioni del presidente russo Putin in merito all’utilizzo di armi nucleari, in cui si diceva pronto a tutto “per proteggere il proprio Paese”. Tuttavia, a ribadire la contrarietà all’utilizzo del nucleare, ci hanno pensato il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente cinese Xi Jinping, in un bilaterale tenutosi nel Paese asiatico.

Ucraina e armi nucleari

Proprio per oggi era fissata la riunione tra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e Xi Jinping a Pechino, per discutere di politica estera; un’incontro importante, vista l’assenza di un leader del G7 in Cina da poco prima della pandemia di Covid-19. Scholz ha chiesto al presidente cinese di usare la sua influenza sulla Russia per porre fine a “questa guerra d’aggressione” ai danni dell’Ucraina. “Questo riguarda la necessità di rispettare i principi della Carta dell’Onu che tutti abbiamo sottoscritto. Si tratta di principi come quello della sovranità e dell’integrità territoriale, importanti anche per la Cina“.

Altrettanto importanti sono state le dichiarazioni del cancelliere, riguardanti l’utilizzo di armi atomiche in caso di peggioramento del conflitto in Ucraina: “Qui in Cina tutti sanno che un’escalation della guerra in Ucraina avrebbe conseguenze per tutti noi. Ecco perché è molto importante per me sottolineare che tutti dicono chiaramente che un’escalation attraverso l’uso di un’arma nucleare tattica è esclusa“. Da parte sua, il presidente cinese ha rimarcato e invitato la comunità internazionale a “rifiutare l’uso e la minaccia delle armi nucleari (…) per prevenire una crisi nel continente eurasiatico“.

Xi Jinping ha inoltre sottolineato la necessità di ricostruire le linee di approvvigionamento energetico e alimentare, entrambe fondamentali, interrotte dal conflitto scatenato dall’invasione russa. Insomma, ambedue le parti hanno lanciato appelli che si spera non rimangano inascoltati.

Per rimanere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Articoli correlati:

 

Francesco Greco

Articoli Recenti

  • Attualità

Russia: arrivano i piccioni spia!

Quella che sembra la trama di un pessimo film, sarà presto realtà in Russia. Sono…

12 ore fa
  • Attualità

Namibia, il politico eletto ha un nome molto “particolare”

Per la quinta volta consecutiva, il politico Adolf Hitler Uunona è riuscito a trionfare in…

13 ore fa
  • Gaming

La Milan Games Week sta arrivando! Ecco cosa non vi dovete perdere tra eventi, ospiti e videogiochi:

A brevissimo si terrà la nuova edizione della Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da…

13 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha comprato Bandai Namco Studio Singapore!

Nintendo ha ufficializzato la volontà di acquisire interamente Bandai Namco Studio Singapore, team di sviluppo…

13 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: 5 giochi gratis per il weekend!

Questo fine settimana Microsoft metterà a disposizione una serie di giochi in prova. La lista…

13 ore fa
  • Gaming

The Witcher 4 ai TGA 2025? La risposta di CD Projekt

The Witcher 4 è uno dei titoli più attesi degli ultimi anni. Nella categoria "Videogiochi…

13 ore fa