Gaming

Andorra senza connessione ad Internet: la colpa è di Minecraft

Gli attacchi hacker sono parte delle nostre vite da ormai qualche decennio e, proprio perché sono diventati dei fatti ordinari, non ci preoccupano o stupiscono particolarmente, salvo rari casi. I “cybercriminali” possono avare i più disparati obiettivi sul web, come truffare i poveri cittadini o rubare qualche identità su Facebook. Tuttavia, il premio più succulento, la preda più ambita è indubbiamente hackerare il team di Andorra che partecipa ad un torneo di Minecraft, causando un mal funzionamento dei server dello Stato.

Minecraft e un piccolo problema nel principato

Nonostante abbia dell’incredibile, questa vicenda vede protagonisti il principato di Andorra, lo Stato incastonato tra Francia e Spagna, e uno dei videogiochi più noti al mondo, Minecraft. Alcuni giorni fa, gli SquidCraft Games sono stati trasmessi su Twitch e hanno visto la partecipazione di molti streamer provenienti da questo piccolo paese. Tutto sembrava andare per il verso giusto, fino a quando la rete Internet di Andorra non ha smesso di funzionare. Un guasto? Un cortocircuito? Qualcuno non ha pagato le bollette della luce? Ebbene no, niente di tutto questo. Il torneo, infatti, è stato vittima di un attacco hacker probabilmente progettato per impedire al team nazionale di aggiudicarsi il premio, ossia centomila euro. Ma non è mica finita qui. In realtà a risentire di questo spiacevole inconveniente non sono stati solo i protagonisti dell’evento, a subirne le conseguenze è stato l’intero principato.

Andorra offline per alcune ore

Ad Andorra c’è un solo gestore che di fatto monopolizza il traffico sul web, un gran privilegio per gli affari ed un problema piuttosto evidente per i cittadini. Proprio a causa dell’attacco DDoS, i server dell’azienda sono andati offline causando notevoli disagi agli andorrani, che non hanno potuto utilizzare internet per più di due ore. La situazione si fa ancora più comica quando la società a cui appartengono i server ha provato a scusarsi su Twitter, non rendendosi conto che i clienti non avrebbero potuto vedere il tweet. Nonostante questo inconveniente l’evento è andato piuttosto bene, totalizzando un milione di visualizzazione in soli due giorni.

Potreste essere interessati anche a questi articoli:

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo del gaming, continuate a seguire il sito di Nasce, Cresce, Respawna.

di Erik Veronese

Erik Veronese

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

20 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

20 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

21 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

21 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

22 ore fa