Sport

Ancelotti ora è Carlo Magno: nessuno come lui in Europa

La notte di Parigi non ha incoronato solo, per l’ennesima volta, il Real Madrid. Ha anche confermato Carlo Ancelotti nell’Olimpo del calcio. Anzi, forse gli ha consegnato il “trono di Zeus” tra gli allenatori, visto che ora nessuno ha i suoi numeri.

Ancelotti, quarta Champions da allenatore: nessuno come lui

Già prima che il Real scendesse in campo, Carlo Ancelotti era nella leggenda del calcio. L’ex Milan è l’unico allenatore, attualmente, ad aver centrato quattro semifinali della Champions League per quattro decadi di fila. È, inoltre, l’unico ad aver vinto almeno uno dei cinque principali campionati: Serie A col Milan, Premier League con il Chelsea, Ligue 1 col Psg, Bundesliga col Bayern Monaco e, quest’anno, Liga col Real Madrid.

A Parigi, però, Carlo Magno ha centrato anche la vittoria nella coppa dalle grandi orecchie. Lui che, nel 2013/2014, cancellò l’ossessione della “Decima” e che ora ha portato al Bernabeu la vittoria numero quattordici. Una competizione sempre più “blanca”.

Con il successo a Parigi, Carlo Ancelotti è diventato inoltre l’unico allenatore ad aver vinto quattro Champions League in panchina. Prima dell’1-0 sul Liverpool, condivideva il trono con Bob Paisley e Zinedine Zidane a quota 3. Ora, nessuno come lui, e non solo come allenatore. Sommando le vittorie tra giocatore e allenatore, l’attuale tecnico del Real è il più vincente di sempre: 6 trionfi, 2 da giocatore (1988, 1989) e 4 da allenatore (2003, 2007, 2014, 2022).

 

Ancelotti (@Shutterstock)

La vera impresa: trascinare un Real che sembrava finito

Ma, al di là dei numeri, Ancelotti ha zittito tutti. Da tempo ingiustamente catalogato come finito, ha dimostrato ancora una volta di essere il migliore. Alzi la mano chi, ad inizio anno, avrebbe detto che il Real avrebbe fatto la doppietta Liga-Champions. E se il successo in Spagna, visto un Barcellona in ricostruzione, era almeno pronosticabile, la cavalcata in Europa sembrava impossibile.

Ancelotti ha preso una squadra che tutti definivano a fine ciclo e l’ha portata in trionfo, e in modo leggendario. Sempre ad un passo dall’eliminazione, sotto nel doppio confronto con tutte: Psg agli ottavi, Chelsea ai quarti e City in semifinale. Senza mai mollare, senza mai crollare.

E allora è giusto celebrare nel modo giusto Carlo Ancelotti. Da oggi, ancora di più, è Carlo Magno: Carlo il (più) grande.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce Cresce, Calcia.

Se ti è piaciuto questo articolo sulla diatriba Marca-Equipe, ti potrebbero anche interessare:

Piergiuseppe Pinto

Articoli Recenti

  • Gaming

Destiny 2: in arrivo il 2 dicembre l’espansione “I Ribelli” ispirata a Star Wars, disponibile adesso l’update “Cenere e Ferro”

Bungie ha pubblicato il nuovo aggiornamento per Destiny 2 intitolato Cenere e Ferro che terrà…

4 ore fa
  • Attualità

L’evoluzione umana fu ramificata: scoperti 13 denti fossili, alcuni sono di un nuovo genere di Australopithecus.

Un gruppo internazionale di Paleontologi ha fatto un'interessante scoperta nel sito di Ledi-Geraru, nella regione…

4 ore fa
  • Gaming

Mercato dei videogiochi in Europa: crescita nel 2024

Il formato digitale surclassa senza confronto quello fisico nell'ultimo report riguardante il mercato dei videogiochi,…

4 ore fa
  • Attualità

Draghi blu: stanno davvero invadendo la Spagna?

No, non si tratta di un nuovo gioco fantasy. La Spagna, a quanto si legge…

4 ore fa
  • Sport

Italia, è allarme stadi: a rischio l’organizzazione di Euro 2032?

Non arrivano segnali molto incoraggianti in merito all'ormai nota "questione Stadi". In Italia, infatti, gli…

4 ore fa
  • Gaming

La classifica dei 100 giochi più brutti di sempre creata da videogiocator di tutto il mondo

Tramite il sito Backloggd è stata stilata la classifica dei 100 giochi più brutti di…

4 ore fa