Attualità

Amsterdam, il messaggio della città ai turisti inglesi: “Stay Away!”

Nei ultimi tempi Amsterdam ha dovuto fare i conti con un incremento di turisti inglesi molesti e indisciplinati. Il comportamento tenuto dai giovani d’Oltremanica a seguito dell’uso di droghe e alcool ha spinto l’amministrazione della città a istituire una campagna pubblicitaria online con l’obiettivo di scoraggiare l’arrivo di determinati turisti nella capitale dei Paesi Bassi, e spingere i giovani in cerca di una città dove organizzare una vacanza sregolata, a cercare un’altra meta.

Amsterdam, la campagna pubblicitaria contro i suoi ospiti indesiderati

“So, coming to Amsterdam for a messy night? Stay Away” (“Quindi, venite ad Amsterdam per una notte sregolata? State alla Larga”). Questo il messaggio cuore della campagna pubblicitaria online lanciata dall’amministrazione della città olandese, e rivolta ai giovani turisti inglesi.

O meglio, ai turisti provenienti dalla Gran Bretagna, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che scelgono come meta la capitale dei Paesi Passi più perché attratti dalla prospettiva di usare liberamente alcool e droghe che dalla bellezza della città.

Amsterdam, infatti, è ormai diventata la città più ambita per i giovani provenienti dal Regno Unito che desiderano organizzare un determinato tipo di vacanza, fatta di notti sregolate ed eccessi, che li rende però ospiti rumorosi e indisciplinati. Da qui, la presa di posizione della capitale; ed a questo sono dovute le parole dell’assessore Mbarki, responsabile degli affari economici per mantenere vivibile la città: “I visitatori rimangono i benvenuti, ma non se si comportano male e causano fastidio. Allora noi come città diciamo: piuttosto no, state alla larga”.

Di fronte a giovani inglesi che, in stato di alterazione, urinano in pubblico, vomitano nei canali, si spogliano e provocano risse, la capitale si è sentita in dovere di far loro sapere che non sono più desiderati ospiti.

I motivi della scelta degli inglesi e le misure di Amsterdam

I giovani turisti d’Oltremanica scelgono tale meta soprattutto a causa del basso prezzo del biglietto d’aereo, fattore a cui va aggiunta anche la nomea di Amsterdam come città dove poter godere di libertà altrove precluse.

È così cresciuta la tendenza a organizzare nella capitale addii al celibato e pub crawls. Ma adesso, quando dall’Inghilterra si effettuano su Google le ricerche necessarie per pianificare tali viaggi (come “hotel economici Amsterdam”), compare un messaggio d’avviso: ad Amsterdam si rischia dalle multe all’arresto per comportamento anti-sociale.

La capitale dei Paesi Bassi ha avvertito: chi vuole scatenarsi scelga un’altra meta!

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Attualità

Ornella Vanoni: una delle cantanti italiane più amate

Ornella Vanoni si è spenta venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano, a causa…

11 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Hazbin Hotel: le prime ipotesi sulle tempistiche di stagione 3 e 4

Il successo di "Hazbin Hotel" non si ferma, anzi, accelera nel profondo degli Inferi. Dopo…

1 giorno fa
  • Gaming

Ecco Zoopunk: un action adventure ambientato nell’universo di F.I.S.T.

TiGames ha ufficialmente presentato Zoopunk un frenetico action adventure ambientato nell'universo di F.I.S.T.: Forged in…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Train Dreams, la recensione: uno dei migliori film del 2025!

Train Dreams è il nuovo film di casa Netflix. Dopo Frankenstein di Guillermo del Toro,…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

La Mummia 4: parla Brendan Fraser

Brendan Fraser, star della saga action-d'avventura di una ventina di anni fa La Mummia, ha…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

HBO rinnova A Knight of the Seven Kingdoms e House of the Dragon

Il mondo del Trono di Spade ha ancora tanto da raccontare. A confermarlo è HBO,…

2 giorni fa