Attualità

Amsterdam, il messaggio della città ai turisti inglesi: “Stay Away!”

Nei ultimi tempi Amsterdam ha dovuto fare i conti con un incremento di turisti inglesi molesti e indisciplinati. Il comportamento tenuto dai giovani d’Oltremanica a seguito dell’uso di droghe e alcool ha spinto l’amministrazione della città a istituire una campagna pubblicitaria online con l’obiettivo di scoraggiare l’arrivo di determinati turisti nella capitale dei Paesi Bassi, e spingere i giovani in cerca di una città dove organizzare una vacanza sregolata, a cercare un’altra meta.

Amsterdam, la campagna pubblicitaria contro i suoi ospiti indesiderati

“So, coming to Amsterdam for a messy night? Stay Away” (“Quindi, venite ad Amsterdam per una notte sregolata? State alla Larga”). Questo il messaggio cuore della campagna pubblicitaria online lanciata dall’amministrazione della città olandese, e rivolta ai giovani turisti inglesi.

O meglio, ai turisti provenienti dalla Gran Bretagna, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che scelgono come meta la capitale dei Paesi Passi più perché attratti dalla prospettiva di usare liberamente alcool e droghe che dalla bellezza della città.

Amsterdam, infatti, è ormai diventata la città più ambita per i giovani provenienti dal Regno Unito che desiderano organizzare un determinato tipo di vacanza, fatta di notti sregolate ed eccessi, che li rende però ospiti rumorosi e indisciplinati. Da qui, la presa di posizione della capitale; ed a questo sono dovute le parole dell’assessore Mbarki, responsabile degli affari economici per mantenere vivibile la città: “I visitatori rimangono i benvenuti, ma non se si comportano male e causano fastidio. Allora noi come città diciamo: piuttosto no, state alla larga”.

Di fronte a giovani inglesi che, in stato di alterazione, urinano in pubblico, vomitano nei canali, si spogliano e provocano risse, la capitale si è sentita in dovere di far loro sapere che non sono più desiderati ospiti.

I motivi della scelta degli inglesi e le misure di Amsterdam

I giovani turisti d’Oltremanica scelgono tale meta soprattutto a causa del basso prezzo del biglietto d’aereo, fattore a cui va aggiunta anche la nomea di Amsterdam come città dove poter godere di libertà altrove precluse.

È così cresciuta la tendenza a organizzare nella capitale addii al celibato e pub crawls. Ma adesso, quando dall’Inghilterra si effettuano su Google le ricerche necessarie per pianificare tali viaggi (come “hotel economici Amsterdam”), compare un messaggio d’avviso: ad Amsterdam si rischia dalle multe all’arresto per comportamento anti-sociale.

La capitale dei Paesi Bassi ha avvertito: chi vuole scatenarsi scelga un’altra meta!

Per altre news di attualità da tutto il mondo continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

Federica Caiafa

Articoli Recenti

  • Gaming

Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di ottobre e quelli che verranno rimossi!

Xbox Game Pass, come ogni mese, si aggiorna con nuovi giochi disponibili nei vari livelli…

3 ore fa
  • Attualità

WhatsApp: fra non molto sarà possibile tradurre ogni lingua all’interno delle chat

WhatsApp potrebbe rivoluzionare per l'ennesima volta il nostro metodo di comunicare. Infatti sta lavorando ad…

3 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33 ha raggiunto le 5 milioni di copie, in arrivo un aggiornamento gratuito!

Sandfall Interactive ha annunciato che Clair Obscur: Expedition 33 ha ufficialmente superato il traguardo delle…

3 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Prime Video conquista la vetta italiana dello streaming

Prime Video ha superato Netflix. Il terzo trimestre del 2025 porta novità importanti nel mondo…

5 ore fa
  • Attualità

Tavullia: getta nella spazzatura per errore mille euro conservati in un libro, ritrovati in discarica

Una vicenda davvero particolare giunge da Tavullia. Una donna stava effettuando le regolari pulizie in…

5 ore fa
  • Gaming

FIFA 23 andrà offline: addio all’ultimo “FIFA” di EA Sports

Electronic Arts sta per staccare la spina a FIFA 23: lo studio ha deciso di…

5 ore fa