Attualità

Alabama: condannato a morte sopravvissuto alla pena, sarà il primo giustiziato con ipossia da azoto

Un condannato a morte di 58 anni, sopravvissuto all’esecuzione avvenuta nel 2022, sarà il primo condannato a morte con azoto. Si tratta del primo caso in cui sarà utilizzata questa tipologia di esecuzione sperimentale, come riportato da Sky TG24. Non appena è stato annunciato sono arrivate le proteste da parte delle associazioni per i diritti umani.

Sopravvissuto all’esecuzione

L’uomo, condannato a morte nel 1988 per aver assassinato su commissione con svariate coltellate una donna, moglie di un pastore della Westside Church of Christ a Sheffeld, è sopravvissuto alla prima esecuzione nel 2022. La sentenza inizialmente lo vedeva condannato all’ergastolo, ma era stata poi convertita da un giudice in pena di morte. L’anno scorso non riuscirono a individuare le vene dove iniettare il veleno atto a sopprimerlo, mentre era rimasto per quattro ore legato ad una barella.

L’esecuzione sperimentale con azoto

Per questo motivo, ora è stato condannato ad una nuova esecuzione mediante azoto puro. Durante questo procedimento, attualmente sperimentale, il condannato verrebbe ucciso per asfissia, utilizzando una maschera da cui costretto ad inalare il gas venefico e l’anidride carbonica espirata. In questo modo, nel giro di quattro o cinque minuti i tessuti corporei percepirebbero la grave mancanza di ossigeno portandolo al decesso. Questo secondo uno studio della East Central University.

La ribellione delle associazioni per i diritti umani

A questa metodologia, ritenuta barbara, si sono ribellate diverse associazioni per i diritti umani, fra cui la ONG Equal Justice Initiave. In qualsiasi caso, se questo tipo di esecuzione dovesse infine essere utilizzato, l’uomo sarebbe il primo condannato a morte a sperimentarla sulla propria pelle.

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Vi potrebbero interessare anche:

 

 

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

1 giorno fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

1 giorno fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

1 giorno fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa