Bambine Afghane (@Shutterstock)
Dopo la riapertura delle scuole secondarie femminili, col consenso del governo dei Talebani, è avvenuta l’improvvisa retromarcia. A poche ore dalla riapertura, infatti, le numerose ragazze che avevano finalmente ripreso gli studi dopo sette mesi, saranno costrette di nuovo a sospenderle.
Finalmente, dopo oltre sette mesi, le ragazze afgane stavano rientrando a scuola per la prima volta. Ma, dopo sole poche ore, il governo talebano ha deciso di chiudere ancora gli edifici scolastici adibiti alle ragazze di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
È quanto riporta France Presse, che, tramite il portavoce talebano Inamullah Samangani, racconta dell’improvviso cambiamento della politica dei Talebani. I Talebani, infatti, hanno ordinato la chiusura delle scuole secondarie femminili, contraddicendo quello che avevano precedentemente stabilito, gettando nello sconforto più totale le ragazze che si accingevano a riprendere le lezioni.
Talebani (@Shutterstock)
Dovranno ancora aspettare, quindi, le ragazze per poter riprendere ad imparare. Un diritto da noi considerato fondamentale e universale, e che, giustamente, diamo per scontato. Ma che numerose ragazze devono ancora riavere da quando i Talebani sono ascesi al potere. I ragazzi di tutte le età, infatti, sono ritornati a scuola dopo soli due mesi dalla vittoria di questi ultimi. Lo stesso trattamento non è stato, però, riservato alle coetanee del sesso opposto, per le quali è ripresa solo l’istruzione elementare.
Secondo quanto dichiarato precedentemente dal nuovo regime instauratosi in Afghanistan, infatti, i Talebani volevano temporeggiare per poter garantire che le ragazze fossero ben separate dai ragazzi all’interno delle scuole e che queste fossero gestite secondo i principi islamici. La comunità internazionale aveva fatto del diritto paritetico allo studio, uno dei pilastri della trattazione con i Talebani sul riconoscimento politico, ma questi, dopo aver garantito l’inizio del periodo scolastico nel primo giorno del nuovo anno del calendario solare del Paese, corrispondente al nostro 21 marzo, si sono prontamente rimangiati la parola.
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora
di Antonio Stiuso
Potrebbe interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…