Attualità

A New York si possono guadagnare fino a 100mila dollari l’anno facendo il dog-sitter!

Sembra incredibile ma è tutto vero, e il merito in parte è della pandemia. Stando a quanto riportato da SkyTG24, nella Grande Mela sta spopolando il mestiere del dog-sitter, che in alcuni casi arriva a generare oltre 100.000 dollari l’anno. Si tratta di un lavoro che esiste da ormai tanto tempo, ed è tipicamente scelto da giovani studenti per mettersi qualcosina da parte, ma ora potrebbe addirittura rappresentare un’autentica opportunità

Boom di animali domestici

Durante la pandemia, New York ha registrato un vero e proprio boom nell’acquisto di animali domestici, e il ritorno negli uffici rende necessarie delle braccia in più che si prendano cura degli amici a quattro zampe. Un tipico “lavoretto” di tutto rispetto, che è recentemente arrivato a raddoppiare gli utili generati per i dog-sitter; sembrerebbe infatti che prima del Covid si potessero guadagnare circa 14 dollari portando a spasso i cani per mezz’ora, ma il prezzo negli ultimi anni è letteralmente raddoppiato, arrivando fino a 35 dollari per trenta minuti e 70 per un’ora.

Dog-Sitter, un lavoro a tutti gli effetti

A conti fatti, si può quindi tranquillamente affermare che oggi il mestiere di dog-sitter si sia completamente rinnovato. Sarà che l’America è considerata il Paese dei sogni, e infatti chi ama gli animali e non ha molto tempo durante la settimana, può trasformare questo sogno in quasi un centinaio di dollari l’ora. Secondo l’associazione non profit American Society for the Prevention of Cruelty to Animals, oltre 23 milioni di famiglie americane hanno acquistato o adottato un animale domestico durante la pandemia; con il ritorno verso una sempre più concreta normalità, i “pandemic puppies” non possono certo essere ignorati…

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarti anche:

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

DC: registrato il marchio Salvation. Film sulla run a fumetti in arrivo?

Il finale della seconda stagione di Peacemaker ha regalato forti emozioni e ha ulteriormente delineato…

5 ore fa
  • Attualità

La mente funziona meglio oltre i 50 anni, secondo uno studio

Un recente studio ha dimostrato come la mente umana funzioni meglio dopo i cinquanta anni.…

20 ore fa
  • Attualità

Padova, 67enne a sua insaputa è l’erede di un musicista svedese

Un uomo di 67 anni, presumibilmente di Padova, ha ereditato una cifra ingente a sua…

20 ore fa
  • Attualità

Il ritorno del missile russo a propulsione nucleare che sfida le difese aeree

La Russia ha annunciato di aver completato con successo un nuovo test del missile da…

20 ore fa
  • Attualità

Quando la notte altera la mente: il cervello e i rischi dopo la mezzanotte

Il cervello umano segue un ritmo naturale guidato dai cicli circadiani, che regolano sonno, veglia…

20 ore fa
  • Attualità

Morta da un anno: la sua ultima richiesta d’aiuto a ChatGPT

Charlotte Leader, 23 anni, è stata trovata morta nella sua abitazione di Bolton, in Inghilterra,…

20 ore fa