Cane (@Shutterstock)
Sembra incredibile ma è tutto vero, e il merito in parte è della pandemia. Stando a quanto riportato da SkyTG24, nella Grande Mela sta spopolando il mestiere del dog-sitter, che in alcuni casi arriva a generare oltre 100.000 dollari l’anno. Si tratta di un lavoro che esiste da ormai tanto tempo, ed è tipicamente scelto da giovani studenti per mettersi qualcosina da parte, ma ora potrebbe addirittura rappresentare un’autentica opportunità…
Durante la pandemia, New York ha registrato un vero e proprio boom nell’acquisto di animali domestici, e il ritorno negli uffici rende necessarie delle braccia in più che si prendano cura degli amici a quattro zampe. Un tipico “lavoretto” di tutto rispetto, che è recentemente arrivato a raddoppiare gli utili generati per i dog-sitter; sembrerebbe infatti che prima del Covid si potessero guadagnare circa 14 dollari portando a spasso i cani per mezz’ora, ma il prezzo negli ultimi anni è letteralmente raddoppiato, arrivando fino a 35 dollari per trenta minuti e 70 per un’ora.
A conti fatti, si può quindi tranquillamente affermare che oggi il mestiere di dog-sitter si sia completamente rinnovato. Sarà che l’America è considerata il Paese dei sogni, e infatti chi ama gli animali e non ha molto tempo durante la settimana, può trasformare questo sogno in quasi un centinaio di dollari l’ora. Secondo l’associazione non profit American Society for the Prevention of Cruelty to Animals, oltre 23 milioni di famiglie americane hanno acquistato o adottato un animale domestico durante la pandemia; con il ritorno verso una sempre più concreta normalità, i “pandemic puppies” non possono certo essere ignorati…
Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.
Potrebbero interessarti anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…