Attualità

A breve la popolazione mondiale raggiungerà le 8 miliardi di unità: le stime dell’ONU

Secondo le più recenti stime dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) pubblicate nel report “2022 Revision Of World Population Prospects“, a breve la popolazione mondiale raggiungerà quota 8 miliardi; si tratta del numero di persone più alto mai registrato sul Pianeta Terra. E secondo le stime più precise, la data designata per l’evento è il 15 novembre, ovvero tra pochi giorni…

Il confronto con il passato

Riguardando la storia della popolazione mondiale ci si può rendere conto di come la crescita demografica sia stata a dir poco intensa negli ultimi decenni; nel 2010 infatti, contava un miliardo di persone in meno rispetto ad oggi. Ancora, nel 1950, al mondo vi erano appena 2,5 miliardi di persone. Si tratta quindi di una crescita a dir poco incredibile e che è destinata ad aumentare, dal momento che, sempre secondo le stime, nel 2100 sarebbe prevista una popolazione mondiale di 10,4 miliardi di persone.

Le zone più e meno popolose del mondo secondo l’ONU

Secondo le ricerche dell’ONU l’80% della crescita demografica di maggior intensità è concentrata nelle zone più povere del mondo, e la crescita più importante è quella dell’India. Nel 2023 è infatti previsto che supererà la Cina nella classifica delle Nazioni più popolose del globo. Oltre a quest’ultima, anche la Repubblica Democratica del Congo, Pakistan, Filippine, Nigeria, Egitto, Repubblica unita di Tanzania ed Etiopia sarebbero altre Nazioni la cui crescita demografica è estremamente intensa.

Sono invece i Paesi più ricchi, come Russia, Europa in generale o Cina ad avere un calo significativo a livello di crescita demografica. Basti pensare che nel 2050 si prevede una perdita di 30 milioni di persone per l’Europa, mentre la Cina calerebbe dagli attuali 1,42 miliardi di abitanti a circa 776 milioni entro il 2100.

Risorse insufficienti per l’umanità

A preoccupare maggiormente, dato l’incremento demografico generale, sono le condizioni di estrema povertà in cui vivono più di 700 milioni di persone, senza accesso a risorse idriche e alimentari sufficienti. Ovviamente, con l’aumentare della popolazione globale sarà inevitabile dover trovare delle soluzioni concrete per risolvere queste problematiche

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus: un grande titolo in arrivo è stato (forse) svelato

Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…

11 minuti fa
  • Gaming

The Witcher Stagione 4: Geralt di Liam Hemsworth si mostra nel nuovo trailer ufficiale!

Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…

15 ore fa
  • Attualità

Dalla gioia al panico: laurea si trasforma in aggressione

Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…

2 giorni fa
  • Attualità

Il chip che traduce i pensieri: una rivoluzione neuroscientifica

Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…

2 giorni fa
  • Attualità

Cerco giocatori di briscola per mia madre: l’appello che commuove il web

Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…

2 giorni fa
  • Attualità

Insonnia e degenerazione cognitiva: lo studio

Si sa che dormire bene è molto importante per la salute. In un recente studio…

2 giorni fa