Attualità

A breve la popolazione mondiale raggiungerà le 8 miliardi di unità: le stime dell’ONU

Secondo le più recenti stime dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) pubblicate nel report “2022 Revision Of World Population Prospects“, a breve la popolazione mondiale raggiungerà quota 8 miliardi; si tratta del numero di persone più alto mai registrato sul Pianeta Terra. E secondo le stime più precise, la data designata per l’evento è il 15 novembre, ovvero tra pochi giorni…

Il confronto con il passato

Riguardando la storia della popolazione mondiale ci si può rendere conto di come la crescita demografica sia stata a dir poco intensa negli ultimi decenni; nel 2010 infatti, contava un miliardo di persone in meno rispetto ad oggi. Ancora, nel 1950, al mondo vi erano appena 2,5 miliardi di persone. Si tratta quindi di una crescita a dir poco incredibile e che è destinata ad aumentare, dal momento che, sempre secondo le stime, nel 2100 sarebbe prevista una popolazione mondiale di 10,4 miliardi di persone.

Le zone più e meno popolose del mondo secondo l’ONU

Secondo le ricerche dell’ONU l’80% della crescita demografica di maggior intensità è concentrata nelle zone più povere del mondo, e la crescita più importante è quella dell’India. Nel 2023 è infatti previsto che supererà la Cina nella classifica delle Nazioni più popolose del globo. Oltre a quest’ultima, anche la Repubblica Democratica del Congo, Pakistan, Filippine, Nigeria, Egitto, Repubblica unita di Tanzania ed Etiopia sarebbero altre Nazioni la cui crescita demografica è estremamente intensa.

Sono invece i Paesi più ricchi, come Russia, Europa in generale o Cina ad avere un calo significativo a livello di crescita demografica. Basti pensare che nel 2050 si prevede una perdita di 30 milioni di persone per l’Europa, mentre la Cina calerebbe dagli attuali 1,42 miliardi di abitanti a circa 776 milioni entro il 2100.

Risorse insufficienti per l’umanità

A preoccupare maggiormente, dato l’incremento demografico generale, sono le condizioni di estrema povertà in cui vivono più di 700 milioni di persone, senza accesso a risorse idriche e alimentari sufficienti. Ovviamente, con l’aumentare della popolazione globale sarà inevitabile dover trovare delle soluzioni concrete per risolvere queste problematiche

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbe interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

24 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

24 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

24 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

24 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

1 giorno fa