Attualità

2022, “annus horribilis” per i pedoni: quasi una persona al giorno ha perso la vita in strada

Sono agghiaccianti i dati della Polstrada riguardo la situazione degli incidenti stradali in Italia; secondo i dati forniti da un bilancio parziale dell’Osservatorio pedoni dell’ASAPS (Associazione sostenitori Polstrada), nel 2022 c’è stata una vera e propria strage di utenti a piedi per le strade. Un dato in netto aumento rispetto agli anni immediatamente precedenti.

Il numero di decessi fra i pedoni

Il 2022 è stato davvero “l’annus horribilis” per le morti sulle strade. Nel 2022 in Italia si sono infatti registrati 307 decessi: 108 donne e 199 uomini, tra cui 257 italiani e 50 stranieri. Il numero è aumentato rispetto al 2021, quando le morti registrate sono state 271, e rispetto al 2020, quando erano state “solo” 240. Nell’anno del Covid infatti, vi è stata un’importante diminuzione degli incidenti a causa dei diversi lockdown; questi dati, tuttavia, non sarebbero comunque completi perché non comprendono i decessi avvenuti in ospedale e successivi all’accaduto. Per questo l’ASAPS stima una percentuale fra il 30% e il 35% di feriti in gravi condizioni, morti in un secondo momento nelle terapie intensive.

I mesi che hanno visto più morti, e le cause degli incidenti

I mesi con il numero maggiore di morti sono stati dicembre (con 40 decessi) e gennaio (31 decessi), ossia quelli con giornate più corte e in generale una minore visibilità. Al contrario, i mesi con meno morti sono stati giugno, agosto e settembre (con 20 decessi). Un dato molto inquietante è quello riguardo all’età delle vittime: 14 avevano meno di 18 anni. Il numero maggiore di deceduti però, si è registrato fra gli over 65: 116 morti, di cui 59 oltre gli 80 anni.

Si è potuto accertare anche che in 22 casi, l’autista era ubriaco, mentre in 10 aveva assunto droghe; in ben 42 casi inoltre, il conducente è fuggito senza soccorrere la vittima. Infine, sono state identificate le Regioni più pericolose dello stivale: la Lombardia è in testa con 52 morti, subito seguita dal Lazio con 41.

Per rimanere aggiornato e non perderti nessuna notizia continua a navigare su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarti anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Gaming

The Sinking City 2 è stato posticipato al 2026

Frogwares ha bisogno di prendersi più tempo per il suo The Sinking City 2. Lo…

1 giorno fa
  • Gaming

PlayStation 6 potrebbe costare molto meno rispetto alla prossima Xbox, secondo un leaker

Secondo le ultime indiscrezioni, la futura PlayStation 6 potrebbe arrivare sul mercato a un prezzo…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. in vendita: cosa significa per il futuro dei brand

La notizia è ufficiale: Warner Bros. Discovery è in vendita. Dietro le formule aziendali e…

1 giorno fa
  • Gaming

Splinter Cell Remake resta senza guida: il game director lascia lo sviluppo

Vedremo mai un nuovo progetto dedicato a Splinter Cell? Al momento il remake annunciato da…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Warner Bros. è ufficialmente in vendita!

Scossoni nel panorama di Hollywood: Warner Bros. sarebbe infatti in vendita. Il colosso dell'intrattenimento sta…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

God of War: svelati i personaggi che appariranno nella serie

La serie di God of War in live action ha cominciato la sua produzione. E…

1 giorno fa