Gaming

Xbox Series X|S- Alcuni dei migliori SSD

A causa di uno spazio di memoria molto esiguo, i videogiocatori che sono in possesso delle console next-gen devono correre ai ripari, acquistando i nuovissimi e performanti SSD. Dopo l’eccezionale campagna mediatica di Sony per sottolineare la potenza dell’SSD di PS5 e dopo il recente aggiornamento che implementa l’aggiunta di un nuovo hardware, Microsoft è pronta a rispondere alla rivale. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere la migliore unità di memoria per la vostra Xbox Series X|S. Inoltre potete trovare sul nostro sito una guida analoga con PS5 protagonista, ecco il link.

Xbox Series X, un SSD ufficiale e delle ottime alternative

Microsoft, al contrario di Sony, vanta un SSD ufficiale per la sua console, facilitando così la scelta dell’hardware alla sua clientela. L’articolo in questione è il Seagate Expansion Card, che può aggiungere fino a 2 TB di memoria a Xbox Series X|S e mantiene le stesse caratteristiche e la stessa velocità del SSD già presente nella macchina dell’azienda americana. Forte della collaborazione ufficiale tra le due società, Seagate Expansion Card è probabilmente l’unità di memoria più affidabile e performante presente sul mercato.

Nonostante la partnership gli SSD prodotti da Seagate non sono gli unici in commercio, ma soprattutto non sono gli unici adatti ad Xbox. Una valida alternativa al prodotto appena descritto è il Western Digital WD Black P10. Questo SSD ha tre tagli di memoria differenti (2, 4 e 5 TB) e raggiunge una velocità di lettura e scrittura di circa 130 MB/s.

Per chi invece desidera un articolo dall’ottima relazione qualità-prezzo, il Crucial CT1000 fa al caso vostro. Questo SSD ha due differenti varianti, la prima, X6, è più economica, ha una velocità di lettura che si aggira intorno ai 540 MB/s ed è ha uno spazio di memoria che va dai 500 GB ai 4 TB. È bene però precisare che se acquisterete il modello X6, avrete bisogno di un adattatore USB-A. La seconda variante, invece, X8, vanta di una velocità di lettura che raggiunge i 1050 MB/s ed è disponibile in tre diverse misure (1, 2 e 4 TB).

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per decidere quale SSD comprare, per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo del gaming continuate a seguire NCR.

di Erik Veronese

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Sardegna: approvata legge sul suicidio assistito

La Sardegna è ufficialmente la seconda regione d'Italia ad approvare la legge sul suicidio assistito.…

5 ore fa
  • Sport

Mourinho: ritorno al Benfica dopo l’esonero

La sconfitta del Benfica di ieri sera in casa contro il Qarabag ha inevitabilmente portato…

5 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Robert Redford: tributo a una leggenda del cinema

Il 16 Settembre 2025 Robert Redford, attore passato alla storia, è venuto a mancare all'età…

5 ore fa
  • Attualità

Torino: scomparsa ragazza di 20 anni

Lunedì mattina una ragazza di soli 20 anni, Sofia Napolitano, è scomparsa a Torino. Immediatamente…

6 ore fa
  • Attualità

Napoli: 17enne colpisce violentemente un ex compagno di scuola a martellate e viene arrestato

Una vicenda davvero spiacevole è avvenuta a Napoli, precisamente presso l'istituto tecnico industriale "Alessandro Volta".…

7 ore fa
  • Gaming

Borderlands 4: un bug può far perdere tutti i punti abilità!

Borderlands 4 ha ricevuto un’accoglienza calorosa dai giocatori, che ne hanno elogiato il gameplay frenetico…

11 ore fa