Gaming

Xbox Series X|S- Alcuni dei migliori SSD

A causa di uno spazio di memoria molto esiguo, i videogiocatori che sono in possesso delle console next-gen devono correre ai ripari, acquistando i nuovissimi e performanti SSD. Dopo l’eccezionale campagna mediatica di Sony per sottolineare la potenza dell’SSD di PS5 e dopo il recente aggiornamento che implementa l’aggiunta di un nuovo hardware, Microsoft è pronta a rispondere alla rivale. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere la migliore unità di memoria per la vostra Xbox Series X|S. Inoltre potete trovare sul nostro sito una guida analoga con PS5 protagonista, ecco il link.

Xbox Series X, un SSD ufficiale e delle ottime alternative

Microsoft, al contrario di Sony, vanta un SSD ufficiale per la sua console, facilitando così la scelta dell’hardware alla sua clientela. L’articolo in questione è il Seagate Expansion Card, che può aggiungere fino a 2 TB di memoria a Xbox Series X|S e mantiene le stesse caratteristiche e la stessa velocità del SSD già presente nella macchina dell’azienda americana. Forte della collaborazione ufficiale tra le due società, Seagate Expansion Card è probabilmente l’unità di memoria più affidabile e performante presente sul mercato.

Nonostante la partnership gli SSD prodotti da Seagate non sono gli unici in commercio, ma soprattutto non sono gli unici adatti ad Xbox. Una valida alternativa al prodotto appena descritto è il Western Digital WD Black P10. Questo SSD ha tre tagli di memoria differenti (2, 4 e 5 TB) e raggiunge una velocità di lettura e scrittura di circa 130 MB/s.

Per chi invece desidera un articolo dall’ottima relazione qualità-prezzo, il Crucial CT1000 fa al caso vostro. Questo SSD ha due differenti varianti, la prima, X6, è più economica, ha una velocità di lettura che si aggira intorno ai 540 MB/s ed è ha uno spazio di memoria che va dai 500 GB ai 4 TB. È bene però precisare che se acquisterete il modello X6, avrete bisogno di un adattatore USB-A. La seconda variante, invece, X8, vanta di una velocità di lettura che raggiunge i 1050 MB/s ed è disponibile in tre diverse misure (1, 2 e 4 TB).

Speriamo che questo articolo vi sia stato utile per decidere quale SSD comprare, per rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda il mondo del gaming continuate a seguire NCR.

di Erik Veronese

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Sony sta lavorando a un progetto di animazione su Venom?

Dopo la conclusione della trilogia Marvel/Sony con "Venom: The Last Dance", Sony sarebbe al lavoro…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i possibili villain in The Batman 2

L'universo DC nelle ultime settimane ha fatto parlare di sé. Superman è uscito nelle sale,…

8 ore fa
  • Gaming

GameStop: all’asta la Nintendo Switch 2 rovinata da una spillatrice

La nota catena GameStop ha messo all'asta una Nintendo Switch 2 molto particolare, ovvero quella…

9 ore fa
  • Attualità

Nettuno: 33enne non trova i vestiti e aggredisce i genitori con un martello

La brutale aggressione si è consumata a Nettuno. Dopo aver cenato l'uomo, un 33enne, ha…

9 ore fa
  • Attualità

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta: arresto per danno UNESCO

Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato per furto d'acqua alla Reggia di…

9 ore fa
  • Gaming

Dragon Age: The Veilguard è il Gioco dell’Anno ai Gayming Awards 2025

Dragon Age: The Veilguard è stato uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni e…

9 ore fa