Attualità

Wikipedia: Musk offre un miliardo di dollari per cambiarne il nome

Tutti noi conosciamo Wikipedia, e tutti noi, almeno una volta, l’abbiamo utilizzata per svolgere ricerche. Infatti, Wikipedia, è la più rinomata enciclopedia gratuita online, che, grazie ad alcuni volontari, è costantemente aggiornata di nozioni, accessibili a tutti, in ogni lingua.

Elon Musk, avrebbe offerto all’enciclopedia del web una donazione da un miliardo di dollari. L’unica condizione? Che Wikipedia cambi il proprio nome in una parolaccia: “Dickipedia“.

Una delle solite provocazioni?

L’idea di Musk è emersa dallo stesso magnate, attraverso un post sul social X (ex Twitter). Elon, infatti, ha pubblicato un post, allegante lo screenshot di un messaggio in cui il co-fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales, stava facendo un appello per ricevere donazioni. Appello che sembrerebbe non sia stato apprezzato dal proprietario di Tesla. Egli, continuando nella pubblicazione dei post, si è domandato il motivo per cui il sito chieda costantemente denaro. Infatti, le donazioni per Wikipedia di solito ammontano a milioni di dollari, e c’è una grande curiosità riguardo a come questi fondi vengano impiegati.

Samantha Lien, portavoce della Wikimedia Foundation, ha dichiarato al “Washington Post“: “in base alle direttive del Consiglio di amministrazione della Wikimedia Foundation, le nostre riserve coprono un anno di spese operative. Queste riserve servono come rete di sicurezza nel caso in cui si verifichino circostanze che ostacolino la raccolta di fondi durante quel periodo. Le riserve sono fondamentali per proteggere Wikipedia da tale eventualità“.

Non è la prima volta

Bisogna dire che Elon Musk non è nuovo ad attacchi nei confronti dell’enciclopedia online. Infatti, come riporta “Fanpage.it“, già nel dicembre 2019, Musk scriveva contro Wikipedia. In particolare, affermava: “ho appena guardato il mio wiki per la prima volta da anni. È da pazzi! A proposito, qualcuno può cancellare “investitore”. Fondamentalmente non investo nulla“. Ma non solo, un anno dopo, sempre come riportato da Fanpage, Musk rincara la dose affermando: “la storia è scritta dai vincitori… tranne che su Wikipedia“. Infine, nell’anno 2022, lo stesso CEO di SpaceX accusa Wikipedia di distorcere la realtà, e aggiunge: “Wikipedia ha un pregiudizio di sinistra non banale“.

A queste affermazioni, realizzate tramite tweet, ha risposto, in un’unica volta, il già citato co-fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales, il quale, senza pochi giri di parole, scrisse: “leggere troppo Twitter ti rende stupido“.

Insomma, più che una vera e propria proposta, sembra trattarsi, di nuovo, di una provocazione del miliardario. Provocazione che però, magari in un futuro, si trasformerà in realtà, attraverso l’acquisto di Wikipedia da parte di Musk, come per Twitter d’altronde.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Attualità

Cucciolo di gorilla nato allo Zoosafari di Fasano: non accadeva da 50 anni!

Giornata di festa allo Zoosafari di Fasano, dove un cucciolo di gorilla è nato dopo…

46 minuti fa
  • Cinema & Serie TV

My Hero Academia: ecco l’ultimo trailer

L'ultimo trailer dell'ultima stagione di My Hero Academia è stato pubblicato mostrandoci un ultima stagione…

3 ore fa
  • Attualità

Litiga con il figliastro per la fuga del pappagallo: ucciso un poliziotto

A Melito di Napoli, una litigata per futili motivi, probabilmente dovuta alla fuga di un…

3 ore fa
  • Attualità

Parto in spiaggia a Caulonia: neonata lasciata tra i cespugli

Sulla spiaggia di Marina di Caulonia, lungo la costa ionica calabrese, una donna piemontese di…

7 ore fa
  • Attualità

Droga in lattine: spacciatrice a domicilio fermata a Roma

Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio hanno arrestato a Roma una donna di sessantuno…

8 ore fa
  • Attualità

Gaza: tra possibile tregua e dichiarazioni controverse

Il conflitto tra Israele e Hamas ha raggiunto i 682 giorni. La situazione attuale ruota…

23 ore fa