Attualità

Wikileaks: il cofondatore della società rischia l’estradizione negli USA

Per Julian Assange, storico fondatore di Wikileaks, inizia un nuovo duro capitolo della sua vita; dopo un procedimento durato oltre 10 anni, gli Stati Uniti hanno ottenuto il permesso per la sua estradizione. A riportarlo è la stessa organizzazione internazionale da lui creata, che è subito intervenuta sulla vicenda: “Un giorno buio per la libertà di stampa“…

La controversa storia di Assange

Julian Assange è un giornalista, programmatore e attivista australiano. È noto ai più per essere il cofondatore ed ex caporedattore di una delle organizzazioni più discusse degli ultimi anni: Wikileaks. Quest’ultima, nata nel dicembre del 2006, è stata responsabile della pubblicazione di vari documenti segreti, in genere di tipo governativo, condivisi da utenti provenienti da tutto il mondo.

Tuttavia, divenne nota alla comunità internazionale solamente nel 2010, quando proprio Julian Assange divulgò dei documenti secretati e confidenziali statunitensi. Fu l’ex militare Chelsea Manning a consegnare questi fascicoli, riguardanti i possibili crimini di guerra compiuti in Afghanistan dall’esercito USA. Poi, il 28 novembre 2010 Wikileaks pubblicò oltre 251mila documenti diplomatici statunitensi.

Da allora, l’uomo è ricercato dagli Stati Uniti con l’accusa di spionaggio. Solo nel 2019, però, la Polizia Britannica ha arrestato Assange dopo che l’Ecuador ne revocò l’asilo; attualmente è detenuto nel Regno Unito presso la Her Majesty Prison Belmarsh, come riporta Amnesty International.

La richiesta di scarcerazione e la risposta del Governo

A proposito della situazione è intervenuta Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty, con un appello:

“Questa decisione pone Assange in grande pericolo e invia un messaggio agghiacciante ai giornalisti in ogni parte del mondo. Se l’estradizione andrà avanti, correrà il grande rischio di essere posto in isolamento prolungato, in violazione del divieto di maltrattamenti e torture.

Le assicurazioni diplomatiche fornite dagli USA non possono essere prese sul serio dati i precedenti. Chiediamo al Regno Unito di non estradare Assange e agli USA di annullare le accuse affinché Assange sia liberato“.

La risposta del Governo inglese, però, non lascia dubbi: il procedimento continuerà, in quanto la decisione è già stata presa, come si legge in una nota esplicativa diffusa dal Ministro degli Interni britannico Priti Patel e riportata da Ansa:

“In base alla legge sull’estradizione (Extradition Act) del 2003, il Ministro è tenuto a firmare l’ordine di estradizione se non ha basi per proibire che esso venga eseguito”.

Assange ha ancora 14 giorni per presentare ricorso e tentare un ultimo appello ma, dopo un procedimento così lungo, le probabilità che la situazione si ribalti sono ben poche.

Julian Assange (@Shutterstock)

Per restare sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

Black Friday, i migliori videogiochi (e non solo) in offerta su Amazon!

Il Black Friday procede spedito già da diversi giorni su Amazon, con offerte su un'enorme…

58 minuti fa
  • Attualità

Russia: arrivano i piccioni spia!

Quella che sembra la trama di un pessimo film, sarà presto realtà in Russia. Sono…

20 ore fa
  • Attualità

Namibia, il politico eletto ha un nome molto “particolare”

Per la quinta volta consecutiva, il politico Adolf Hitler Uunona è riuscito a trionfare in…

21 ore fa
  • Gaming

La Milan Games Week sta arrivando! Ecco cosa non vi dovete perdere tra eventi, ospiti e videogiochi:

A brevissimo si terrà la nuova edizione della Milan Games Week & Cartoomics, organizzata da…

21 ore fa
  • Gaming

Nintendo ha comprato Bandai Namco Studio Singapore!

Nintendo ha ufficializzato la volontà di acquisire interamente Bandai Namco Studio Singapore, team di sviluppo…

21 ore fa
  • Gaming

Xbox Game Pass: 5 giochi gratis per il weekend!

Questo fine settimana Microsoft metterà a disposizione una serie di giochi in prova. La lista…

21 ore fa