Attualità

Videolottery, vincono 500mila euro ma dieci anni dopo devono restituirli

Le Videolottery, sono da sempre argomenti controversi. Ma quest’oggi non vogliamo affrontare l’argomento dal punto di vista morale. Vogliamo, invece, raccontarvi una storia che ha dell’incredibile, iniziata dieci anni fa e che si è protratta fino ad ora ed ha come protagonisti 3 ragazzi di toscani.

Videolottery, dalle stelle alle stalle

Siamo nel 2012 quando 3 uomini vincono quasi 500 mila euro alle Videolottery della Snaitech. Dieci anni dopo, come riportato da Tgcom24, la Corte d’appello di Firenze ha condannato i 3 individui a restituire l’intera somma. Infatti, la vincita nel 2012 era stata caratterizzata da un’anomalia nel sistema delle Videolottery, che in 17 minuti avevano erogato numerosi ticket vincenti. All’epoca, la Snaitech contestò tutte le vincite avvenute in quel frangente, a causa dell’anomalia. I possessori dei biglietti vincenti fecero causa alla società, non riuscendo però ad ottenere la vincita. Gli unici a riuscirci, per l’appunto, furono i 3 amici toscani, che ottennero la somma grazie ad un decreto ingiuntivo del tribunale di Pisa.

Nel 2018, la Snaitech, dopo essere stata costretta a versare la cifra ai tre uomini, ha deciso di ricorrere in appello. La Corte d’appello, oltre ad esprimersi a favore della società, ha condannato i 3 amici toscani a risarcire l’intera somma, maggiorata con gli interessi. Ora la parola finale passerà per le mani della Corte di Cassazione. Quest’ultima avrà un arduo compito: esprimersi su questo caso specifico, ma anche valutare le altre vincite, caso per caso, verificatesi durante l’anomalia, per un totale di circa 240 casi.

Per restare aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, restate connessi su Nasce, Cresce, Ignora.

Se l’articolo ti è piaciuto, potrebbero interessarti anche:

Alessandro Lucchini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

The Last of Us seconda stagione: la critica la acclama

La prima stagione di The Last of Us ha segnato il mondo delle serie tv,…

6 minuti fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2: serve abbonarsi per usare il Tasto C nel 2026

Nintendo ha dato una fondamentale delucidazione in merito all'uso del Tasto C, introdotto con la…

8 minuti fa
  • Gaming

The Elder Scrolls IV: Oblivion, il remake potrebbe arrivare già questo mese

Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Lanthimos non potrà girare una scena… particolare sull’Acropoli

Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…

23 ore fa
  • Attualità

Ecco il nuovo pacemaker più piccolo di un chicco di riso!

Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…

23 ore fa