Cinema & Serie TV

Videogiochi al cinema: Quando il pubblico ama e la critica no

Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una tendenza in forte crescita che continua a dividere: ciò che conquista il cuore del pubblico spesso non riesce a convincere la critica.

Un esempio lampante è “Minecraft – The Movie”. Contro ogni previsione, il film ispirato al celebre videogioco ha fatto il botto al debutto: oltre 301 milioni di dollari incassati nel primo weekend a livello globale. Un risultato che lo piazza in cima alla classifica dei migliori esordi per un film tratto da un videogioco. Eppure, la critica non è stata tenera: con un Metascore di 47, le recensioni non lasciano spazio a molti entusiasmi. Ma il pubblico? Ha deciso di premiare la curiosità, affollando le sale in tutto il mondo. Il vero banco di prova sarà la tenuta nelle prossime settimane. Ma una cosa è certa: l’avventura al cinema di Minecraft è partita col piede giusto, sorprendendo anche i più scettici.

Videogiochi: Successi al Box Office, flop tra le recensioni

Proseguendo nel confronto tra pubblico e critica, emergono altri titoli significativi. “Five Nights at Freddy’s 2”, sequel dell’horror videoludico di culto, è uno dei casi più eclatanti: amatissimo dal pubblico con un solido 86% di gradimento, ma stroncato dalla critica, che lo ferma a un misero 32%. Un contrasto netto che mette ancora una volta in luce quanto le aspettative dei fan possano divergere dai parametri dei recensori.

Eppure, qualche eccezione c’è. “Sonic the Hedgehog 3” riesce in un piccolo miracolo: 95% di approvazione da parte del pubblico e un ottimo 85% dalla critica. Un raro equilibrio che dimostra come un adattamento ben realizzato possa davvero parlare a entrambi i mondi.

Anche “The Super Mario Bros. Movie” si conferma un successo tra gli spettatori, che lo premiano con un entusiasta 95%, mentre la critica si mostra più fredda, fermandosi al 59%. Un’altra dimostrazione di quanto l’intrattenimento e la nostalgia abbiano un peso enorme nel giudizio del pubblico, spesso più della qualità narrativa o stilistica.

Il quadro che emerge è chiaro: i film tratti da videogame sono ormai una realtà consolidata. Dividono, fanno discutere, ma soprattutto portano le persone in sala. E forse, alla fine, è proprio questo che conta davvero. Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che unisce cinema e videogame? Seguici su Nasce, Cresce, Streamma e non perderti nulla!

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

Baldur’s Gate III ha un finale raro sbloccato solo da 600 utenti

Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…

14 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Mercoledì – Prime impressioni sui primi episodi della seconda stagione

Dopo quasi tre anni di silenzio, Merocledì Addams torna a far parlare di sé. L’attesissima…

17 ore fa
  • Attualità

Il silenzio di Hiroshima, ottant’anni di memoria

A 80 anni dal bombardamento di Hiroshima, il mondo riflette sulle vittime, le conseguenze atomiche…

18 ore fa
  • Attualità

Ponte sullo stretto: i lavori inizieranno questa estate

L'ambizioso progetto del ponte sullo stretto di Messina si farà. I lavori inizieranno nell'estate del…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Star Wars: svelati i piani per l’era post-Episodio IX?

Secondo recenti indiscrezioni, i piani per il futuro dell’universo di Star Wars post-Episodio IX (L'ascesa…

2 giorni fa
  • Attualità

Var: le decisioni saranno spiegate dagli arbitri allo stadio

Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR…

2 giorni fa