Tetris (@Shutterstock)
Tetris è un gioco ormai epocale, che ancora oggi, a 40 anni dalla sua uscita, continua ad avere una fan base enorme. E, grazie al talento di un giovane tredicenne ora probabilmente tornerà ancora più di moda. Un ragazzino statunitense di 13 anni infatti, Willis Gibson, è il primo umano (ci era riuscita in precedenza solo l’intelligenza artificiale) a battere Tetris dal 1984, anno di debutto del gioco.
In 38 minuti, come documentato anche dal video dell’impresa, il ragazzino ha raggiunto il cosiddetto “Kill Screen”, il punto in cui il gioco si blocca perché i mattoncini cadono troppo velocemente. Emblematico il punteggio: 999999 punti.
Un’impresa storica, che resterà scolpita nella storia del gaming. Willis, come riportato anche dal Times, si allena per circa 20 ore al giorno e avrebbe scoperto questo videogioco “preistorico” solo da un paio d’anni. Lo gioca alla “vecchia maniera”, su un antiquato televisore a tubo catodico.
Il suo record ha avuto molta risonanza sul web e il ragazzo, commosso, ha voluto dedicare la sua impresa al padre, scomparso tristemente da qualche settimana. Vedremo se in futuro Willis ci regalerà qualche altro mirabolante record, ma nel frattempo può godersi la meritata fama: mai nessuno aveva messo tanto in crisi Tetris!
Ecco il video per chi volesse guardarlo:
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
articolo di Pietro Magnani
Il metodo per prevedere le eruzioni dell'Etna, il vulcano più attivo in Europa, potrebbe essere…
I dati Istat continuano a sottolineare l'invecchiamento della popolazione. Oggi un italiano su quattro è…
Ha dell'incredibile la vicenda del 50enne tunisino, arrestato a Varese dopo essere appena uscito dal…
ARC Raiders è uno extraction-shooter in terza persona sviluppato da Embark Studios, lo stesso team…
Rimbalzano rumor riguardanti una possibile collaborazione tra il battle-royale Fortnite e l'iconica serie televisiva de…
In Italia, secondo i dati ISTAT prosegue il calo delle nascite. Nel 2024 ci sono…