Sport

VIDEO – Budimir, errore clamoroso dal dischetto contro il Valencia

Vi ricordate di Ante Budimir, attaccante croato che in Italia ha indossato le maglie di Crotone e Sampdoria fra l’agosto del 2015 e il gennaio del 2019? Sicuramente non una figura di spicco della nostra Serie A: sole 33 partite e 6 gol all’attivo. Decisamente meglio in Serie B, dove in 57 partite disputate ha timbrato il cartellino 19 volte ed ha offerto 6 assist ai compagni.

Quello che forse molti di voi non sanno è che Budimir, da qualche anno, ha trovato la sua dimensione in Spagna, prima con la maglia del Mallorca e ora con quella dell’Osasuna. Ne La Liga 2023/24 ha segnato fin qui 16 gol in 30 partite, guadagnandosi la terza posizione della classifica marcatori alle spalle di Dovbyk e Bellingham.

Ieri sera Budimir e il suo Osasuna sono scesi regolarmente in campo per la sfida casalinga contro il Valencia. La gara è terminata 0-1 in favore degli ospiti, che in questo modo possono ancora sperare in un piazzamento europeo, grazie anche ad un grossolano errore di Budimir. Il 32enne croato si è assunto la responsabilità di calciare un rigore assegnato al 97′ ed ha fallito la chance del pareggio in maniera piuttosto goffa, scatenando le reazioni dei social network.

 

Calcio di rigore (@Shutterstock)

L’erroraccio di Budimir ed altri precedenti (poco) illustri

Corre il minuto 92 di Osasuna-Valencia, i padroni di casa sono sbilanciati in avanti per cercare il gol del pareggio. Arriva un cross basso e tagliato in area, Budimir sfrutta bene i suoi centimetri e anticipa il difensore che lo colpisce al piede nel tentativo di allontanare la sfera. L’arbitro lascia correre, poi è richiamato dal VAR all’on-field review e assegna il calcio di rigore praticamente al 97′.

Sul dischetto va proprio il centravanti croato: i primi 3 passi dopo la rincorsa sono veloci, poi Budimir prova a frenare il movimento ma nel farlo si ritrova troppo vicino al pallone e, soprattutto, fuori coordinazione. La finta non riesce affatto, l’ex Samp cerca in tutti i modi di ritrovare l’equilibrio per calciare ma sbaglia completamente la conclusione: ne esce fuori il lontano parente di un cucchiaio, eseguito senza forza né precisione. La palla rimbalza e lentamente si avvicina verso Mamardashvili, portiere del Valencia, che praticamente raccoglie la sfera e sancisce così la fine della partita.

L’errore è talmente grossolano da non riuscire a crederci, ed in poco tempo le immagini fanno il giro del mondo. Non si risparmia neanche il Valencia, che sul proprio profilo X ha pubblicato proprio il video del rigore sbagliato, accompagnato dalla frase “Emozioni fino all’ultimo minuto”

Grazie a questo clamoroso errore, Budimir entra di diritto nel club dei rigori brutti, anzi bruttissimi. Perlomeno troverà buona compagnia: a partire dal  “Mago” Maicosuel e dal suo rivedibile cucchiaio in quell’Udinese-Braga che avrebbe portato i friulani in Champions League, passando per John Terry che nel 2008 scivola dal dischetto nella finale della medesima competizione e calcia fuori il rigore decisivo, fino ad arrivare ad un campione come Alessandro Del Piero e al suo penalty timido e centrale in uno Juventus-Aston Villa valido per l’assegnazione della Peace Cup 2009. E come dimenticare gli Europei 2016, quando Zaza e Pellé riescono nell’impresa di calciare due dei rigori più brutti degli ultimi 20 anni nella lotteria contro la Germania?

Anche i migliori sbagliano, figuriamoci se non può permettersi di sbagliare Ante Budimir. Un calcio di rigore sbagliato non cancella la grande stagione del centravanti croato: del resto, come cantava De Gregori, “non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore“. Certo, la prossima volta che Budimir deciderà di presentarsi dagli undici metri, è meglio che si tolga dalla testa di provare lo scavino e tutte le varie finte annesse.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.

Potrebbero interessarvi anche:

 

Alessandro Colepio

Articoli Recenti

  • Attualità

Istat: i dati sulla povertà assoluta in Italia

Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Frieren: stop a tempo indeterminato per motivi di salute del creatore

La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…

13 ore fa
  • Gaming

Splinter Cell: Deathwatch, confermata la seconda stagione su Netflix

Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…

14 ore fa
  • Gaming

Saints Row: il creatore del primo capitolo crede nel reboot della serie

Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…

14 ore fa
  • IgnorantNews

Dipendenze, secondo la scienza esiste la “ludopatia canina”

Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…

14 ore fa
  • Attualità

Spagna, in un comune vietato adottare gatti neri per Halloween

Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…

14 ore fa