Attualità

Vi siete mai chiesti come mai le dita raggrinziscono in acqua?

Vi siete mai domandati perché le dita si raggrinziscono in acqua? Approfondiamo la questione. Questo fenomeno è una risposta del sistema nervoso autonomo e rappresenta un adattamento evolutivo. Ma quali benefici potrebbe comportare?

Il raggrinzimento della pelle

Quando immergiamo le dita nell’acqua, la pelle si raggrinzisce in risposta a una vasocostrizione indotta dal sistema nervoso autonomo. Questo fenomeno è stato studiato e spiegato dai ricercatori del National University Hospital di Singapore. La vasocostrizione riduce il volume di sangue nei polpastrelli, causando il raggrinzimento della pelle. In passato, si credeva che l’acqua penetrasse nell’epidermide, gonfiando le cellule e causando le rughe. Ora sappiamo che il processo è regolato dal sistema nervoso autonomo.

Questo raggrinzimento non è solo un fenomeno curioso, ma ha anche applicazioni pratiche. Può infatti essere utilizzato per valutare la funzionalità del sistema nervoso. In pazienti con lesioni nervose, soprattutto quelli che non possono seguire istruzioni, come bambini o pazienti incoscienti, come riportato da GeoPop, si può osservare se la pelle raggrinzisce quando immersa in acqua per valutare la funzione nervosa.

Un altro aspetto interessante è che la velocità del raggrinzimento varia con la temperatura dell’acqua. Studi, come quello pubblicato nel 1997 sul Journal of Hand Surgery, hanno dimostrato che la pelle raggrinzisce più rapidamente in acqua calda rispetto a quella fredda.

Come mai le dita raggrinziscono?

Il raggrinzimento è stato oggetto di diverse teorie, una delle quali è la teoria evolutiva. Uno studio del 2011 ha suggerito che il raggrinzimento delle dita possa rappresentare un vantaggio evolutivo. Le rughe che si formano sulle dita immerse in acqua potrebbero servire come una sorta di rete di drenaggio. Essa accelererebbe l’allontanamento dell’acqua dalla superficie delle dita, migliorando l’attrito con gli oggetti in ambienti umidi. Immagina di dover afferrare un oggetto con dita lisce: potrebbe scivolare facilmente. Con le dita rugose, invece, la superficie diventa più ruvida, migliorando la presa, simile a come il battistrada di una gomma migliora la trazione su una strada bagnata.

Questa teoria è stata supportata da un articolo del 2013, in cui si è dimostrato sperimentalmente che le capacità di manipolazione degli oggetti con le dita rugose in acqua erano superiori rispetto alle dita lisce.

Tuttavia, un articolo del 2014 ha contraddetto questa teoria. In questo studio, sono stati effettuati test simili a quelli del 2013 per valutare la differenza tra l’attrito in acqua e le capacità tattili con le dita rugose e non. I risultati non hanno mostrato differenze significative, smentendo la teoria evolutiva.

Anche se le cause esatte del raggrinzimento delle dita non sono del tutto chiare, questo fenomeno continua a stimolare l’interesse scientifico e fornisce spunti per ulteriori ricerche nella biologia e nell’evoluzione umana.

Crediti immagine: Pexles 

Per altre notizie simili continua a leggere su Nasce,Cresce,Ignora.

Francesco Gervasio

Nato a Camerino, un piccolo comune universitario nelle Marche, ho frequentato l’istituto alberghiero di Cingoli, e sto ora seguendo un corso di laurea in Scienze Gastronomiche.

Articoli Recenti

  • Gaming

Minecraft: misteriosi messaggi di Mojang, novità in arrivo?

Sembra che Mojang stia preparando qualcosa di grosso per Minecraft. Negli ultimi giorni, l’account ufficiale…

1 ora fa
  • Gaming

The Elder Scrolls 6: novità importanti in arrivo?

Sono passati ormai 7 anni dal primo trailer di The Elder Scrolls 6, e di…

4 ore fa
  • Attualità

Firenze: 14enne tenta di accoltellare un poliziotto

Una ragazzina italiana ha tentato di accoltellare un agente di polizia sferrando prima un colpo…

4 ore fa
  • Gaming

Elden Ring per Switch 2, in arrivo conferme sulla data di uscita?

La versione per Nintendo Switch 2 di Elden Ring potrebbe avere presto una data di…

4 ore fa
  • Gaming

Call of Duty: Black Ops 7 è pensato per i fan di Black Ops 2, secondo Treyarch

Treyarch, attraverso un suo rappresentante, ci ha lasciato una piccolissima anticipazione su Call of Duty:…

4 ore fa
  • Sport

Giovanni Leoni, il gioiellino della Serie A: perché tutti lo vogliono?

18 anni e tanta personalità da vendere, questa è la breve presentazione del giovane difensore…

4 ore fa