Gabbiano (@Shutterstock)
Venezia è una città ricca di gabbiani reali. Questo volatile è particolarmente presente nella città dei Canali, ecco perché il Comune ha predisposto un vademecum ad hoc per poter informare i cittadini e i turisti sulle norme comportamentali più adatte da mettere in atto con questi animali, come riportato dall’ANSA.
Tra i diversi comportamenti contenuti nella guida si fa riferimento all’attenzione da prestare verso i diversi ambienti di nidificazione (tetti e sottotetti in primis), evitare il consumo di cibo in strada, lasciando i rifiuti domestici nei cestini comunali. I gabbiani, come esposto da Pierpaolo Campostrini, direttore generale di CORILA, non sono un problema veneziano, ma una diretta conseguenza all’inurbamento delle zone costiere, commentando: “Serve una gestione ecosistemica integrata“. Per poi continuare: “Le misure hanno senso solo se sono integrate tra di loro, solo la conoscenza del fenomeno e una serie di interventi mirati possono permettere la sua gestione“.
“I gabbiani sono presenti in numero importante, ma non siamo sotto attacco“. Ha così precisato l’assessore all’ambiente del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin. Sono diverse le strategie che vengono messe in campo per contrastarne la presenza massiccia, dall’utilizzo di falchi per allontananre i volatili dal cimitero sull’isola di San Michele, fino all’impiego di sistemi sonori di disturbo. Sul tema si è espressa molto anche l’Associazione Veneziana degli Albergatori (AVA) che ha recentemente organizzato un seminario sul tema della convivenza con gabbiani e piccioni, proponendo proprio l’impiego dei falchi per allontanarli.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dal mondo, continuate a seguire Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarvi anche:
The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…
Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…