Aeroporto (@Shutterstock)
Il vizio della nicotina, come tutte le dipendenze, può giocare dei brutti scherzi, soprattutto nelle situazioni meno indicate per accendersi una sigaretta. Un passeggero di nazionalità turca, infatti, non è riuscito a sopprimere la voglia di nicotina, portandolo addirittura a forzare le porte “air side” di un aeroporto, attraverso cui ha avuto accesso alle piste di decollo e atterraggio, così da poter fumare una sigaretta. Vediamo i dettagli di questa vicenda, direttamente da Venezia.
L’episodio, già il terzo in una sola settimana, è avvenuto nell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia. Il gesto dell’uomo, tuttavia, non è di certo passato inosservato alla sicurezza, che ha prontamente agito fermando l’individuo, il quale adesso è costretto a pagare un salasso di ben 2mila euro, come previsto dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) in caso di violazione degli accessi regolati da dei controlli di sicurezza. Il passeggero doveva prendere un volo per ritornare a casa, in direzione Istanbul.
Questo caso, tuttavia, si aggiunge a una lista già particolarmente lunga, considerando che qualche giorno prima era già accaduto a una coppia che, in astinenza da nicotina, ha forzato gli accessi. Un dettaglio che forse accomuna tutti questi casi è l’ignoranza circa la presenza, di fatto non scontata, di una sala fumatori (anche per le sigarette elettroniche) preposta all’interno dell’aeroporto veneziano; situato al secondo piano dell’edificio, potrebbe essere il luogo ideale per non incappare in spiacevoli disavventure come quelle descritte in precedenza.
Fonti: Corriere del Veneto
Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.
Vi potrebbero interessare:
Da tempo circolano voci sul ritorno di uno dei capitoli più amati della saga di…
Negli ultimi anni, il grande schermo ha accolto sempre più adattamenti tratti da videogiochi. Una…
Yorgos Lanthimos torna a far parlare di sé, e nello specifico del suo prossimo film,…
Una nuova tecnologia sviluppata dalla Northwestern University potrebbe trasformare radicalmente l’approccio alla stimolazione cardiaca temporanea,…
Dopo anni di interpretazioni più cupe e tormentate del personaggio, (interpretato dal 2013 da Henry…
Minecraft è uno dei videogiochi più famosi di sempre e ha di recente ottenuto il…