Cinema & Serie TV

Venezia 2024: standing ovation per Beetlejuice Beetlejuice

“Beetlejuice Beetlejuice” ha inaugurato ufficialmente l’edizione 2024 del Festival di Venezia, suscitando un entusiasmo tale da scatenare una standing ovation di circa quattro minuti. Questo sequel, diretto nuovamente dall’inconfondibile Tim Burton, è stato accolto con grande calore dal pubblico presente. Alla proiezione, oltre al regista, hanno partecipato tutti i principali membri del cast, con Michael Keaton in testa. L’attore, che torna a vestire i panni dell’iconico personaggio dopo ben 36 anni, ha attirato l’attenzione di tutti, riaffermando il suo legame con un ruolo che ha segnato la storia del cinema.

 

“Beetlejuice Beetlejuice” incanta Venezia 2024, ma divide la critica internazionale

Alla proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice” presso la Sala Grande del Lido di Venezia, l’evento ha visto la partecipazione di un cast stellare, tra cui spiccavano nomi come Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jenna Ortega, Justin Theroux, Monica Bellucci e Willem Dafoe. Poco dopo la proiezione, le prime recensioni della critica italiana e internazionale hanno iniziato a circolare online.

Secondo Deadline, il film è un capitolo particolarmente divertente e ricco di sorprese, sebbene presenti alcune imperfezioni visive. La testata ha inoltre sottolineato la presenza di numerosi cameo e una parodia del cinema horror italiano. La BBC ha manifestato un entusiasmo simile, elogiando la capacità del film di sorprendere e intrattenere il pubblico. Radio Times, infine, ha evidenziato la presenza di numerosi momenti che lasciano il segno, apprezzando l’umorismo e l’originalità del film.

The Playlist ha evidenziato come il sequel, pur recuperando l’atmosfera gioiosa e lo stile unico di Tim Burton non riesca a eguagliare il fascino del film cult degli anni ’80. Anche Total Film ha trovato alcuni aspetti del film interessanti, ma ha espresso dubbi sul fatto che questa nuova opera possa lasciare un’impronta duratura nella storia del cinema. Un’opinione condivisa da Empire, che però ha elogiato la performance di Michael Keaton.

Tra le recensioni più critiche spicca quella del Guardian, che ha ritenuto fallimentare il tentativo di riproporre lo spirito del film originale. A questa visione si allineano Vanity Fair e il Daily Telegraph, che hanno criticato la trama, definendola confusa e priva di un chiaro obiettivo narrativo.

Un inizio quasi completamente esplosivo per “Beetlejuice Beetlejuice”! Non ci resta che attendere con trepidazione il 5 settembre. Per altre notizie e approfondimenti, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Streamma.

Articolo di Damiano Longo

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Attualità

Reato di femminicidio ed ergastolo: DDL approvato in Senato

Il disegno di legge sul reato di femminicidio è stato approvato all'unanimità al Senato con…

7 ore fa
  • Attualità

Cina, oltre 230 bambini avvelenati in un asilo: vernici industriali nel loro pranzo

Il preside di un asilo in Cina, aveva deciso di utilizzare vernici industriali nei piatti…

7 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 ha stabilito il record di miglior lancio per una console negli USA!

Nintendo Switch 2 segna un traguardo storico negli USA: ha stabilito il record come miglior…

7 ore fa
  • Gaming

Clair Obscur: Expedition 33, i dati delle vendite su PS5 e PC

La prima parte del 2025 è stata sicuramente caratterizzata dall'uscita di molti giochi interessanti. Tra…

9 ore fa
  • Attualità

Il gatto del presidente indonesiano vive sotto scorta armata!

Bobby, il gatto del presidente dell'Indonesia, ora si muove con una scorta armata. Il gatto…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: il nuovo film è da record in Giappone

L'ultimo film di Demon Slayer ha battuto i precedenti record stabiliti al box office giapponese…

10 ore fa