Arbitro (@Shutterstock)
Il designatore arbitrale Rocchi ha comunicato una svolta epocale: le decisioni prese in sala VAR saranno spiegate a tutto lo stadio dal direttore di gara. “È un passo avanti importante nella comunicazione”, ha aggiunto il designatore.
L’innovazione era già stata sperimentata in Coppa Italia, ma ora è ufficiale che arriverà anche in Serie A. “La grande novità della prossima stagione sarà l’announcement in campo. L’arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var“.
“È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza”, ha aggiunto. “Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti”.
“Ci prepareremo a fondo, soprattutto dal punto di vista comunicativo. Abbiamo un gruppo selezionato e vogliamo uniformare linguaggio e contenuti per essere chiari con il pubblico. […] Non esiste un tempo massimo per gli announcement in campo – ha spiegato Rocchi – perché ogni arbitro ha il suo stile, il suo linguaggio e i suoi tempi di reazione”. Poi una piccola postilla: “Dobbiamo ancora lavorare per uniformare il contenuto delle spiegazioni, ma non metteremo limiti rigidi: conterà soprattutto la qualità della comunicazione”
“Noi siamo aperti al dialogo, ma non agli attacchi. Se dovessimo assistere a episodi aggressivi, saremo pronti a prendere anche molti provvedimenti disciplinari, soprattutto a inizio stagione, per dare un segnale forte. Abbiamo recuperato un’ottima cooperazione con i capitani e ci aspettiamo collaborazione anche da club e calciatori. Il confronto va bene, ma deve essere rispettoso”. Come riportato da TGCom24, Rocchi ha fatto un confronto con la scorsa stagione. “Nelle scorse stagioni alcuni messaggi non sono stati recepiti fino in fondo. Per questo, stavolta, saremo anche più severi. Se c’è un errore che abbiamo commesso l’anno scorso – ha aggiunto il designatore – è stato quello di comunicare troppo poco. A volte abbiamo cercato di proteggere il gruppo anziché mostrare cosa realmente accadeva. E invece quando siamo trasparenti, la gente ci segue e ci capisce. […]Quest’anno saremo più aperti, più chiari”.
Per ulteriori notizie continuate a seguire Nasce Cresce Ignora!
Articolo a cura di Enrico Roca
L'autopsia di Simona Cinà, la giovane pallavolista ventenne originaria di Capaci, rivela che la morte…
Il 22 settembre è sempre più vicino, giorno nel quale verrà assegnato il premio più…
Dopo settimane di braccio di ferro tra Club Bruges e Milan è arrivata l'ufficialità, il…
Il presunto assassino, un 27enne, dell'uomo trovato morto e sventrato in Francia, ha confessato. L'omicida…
Nel 2004 è uscito il film "La passione di Cristo", diretto da Mel Gibson e…
Gli sviluppatori di Larian Studios, autori del pluripremiato Baldur's Gate III, hanno svelato l'esistenza di…