Attualità

Valditara: “Stop ai cellulari nelle scuole elementari e medie”

L’utilizzo dei cellulari diventa sempre più un’abitudine, quasi una droga. Ecco perché il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, anticipa quelle che saranno le misure per limitarne l’utilizzo nelle scuole. In particolare, ha parlato di divieto di utilizzo dei cellulari nelle scuole elementari e nelle scuole medie. Il divieto viene fatto valere per qualsivoglia utilizzo, scopi didattici compresi.

Il cellulare come elemento di tensione

Come affermato dallo stesso Ministro Valditara, e riportato da ANSA, la decisione viene presa per perseguire un doppio scopo: il primo ha a che fare con questione di tipo didattico, in quanto il cellulare rappresenta un elemento di distrazione; il secondo ha invece a che fare con l’elemento tensione che provoca l’utilizzo del cellulare. Infatti, sempre secondo il ministro, l’utilizzo del cellulare diventa elemento di tensione all’interno del rapporto “studente-professore”, rapporto che può anche portare a casi di aggressione.

Non solo, l’idea di Valditara, come anche da lui affermato, trova un punto di riferimento nell’Unesco, la quale si è espressa raccomandando il divieto dei cellulari nelle scuole. Questo perché, come spiega l’organizzazione, l’utilizzo dei cellulari porta ad un crescente elemento di distrazione, che va ad incidere sul rendimento scolastico, alimentando altresì la tensione nel rapporto “studente-professore”.

Meno di un paese su 4 limita l’utilizzo dei cellulari nelle scuole

Come riportato sempre dall’Unesco, meno di un paese su 4 limita l’utilizzo dei cellulari all’interno delle scuole. Nonostante ciò, diversi paesi a noi vicini hanno adottato misure in questa direzione. Nel 2018, per esempio, la Francia ha limitato l’utilizzo dei telefoni alle scuole elementari e medie. Nel 2022, la stessa idea è stata adottata da Olanda, Svezia e Finlandia.

Nello stesso 2022 Valditara aveva già anticipato l’idea, andando a riprendere quello che era un divieto già previsto nel 2007, che limitava i cellulari nelle scuole dell’infanzia e alle elementari. Ora, vista la riproposizione del ministro, l’idea potrebbe concretizzarsi, imitando altri Stati europei.

Alcuni sondaggi sull’utilizzo dei cellulari

Come riportato da “Skuola.net“, autrice di alcuni sondaggi, quasi il 90% degli studenti frequentanti le medie, afferma come esistano, all’interno delle proprie scuole, forme di regolamentazione per l’utilizzo dei cellulari. Solo il 3% non ha regole.

Ben 3 scuole su 4 hanno come regola base quella di non utilizzare i cellulari nemmeno a scopo didattico.

Il 58% degli studenti è obbligato a tenerlo spento durante il periodo delle lezioni e riposto nello zaino; il 15% afferma addirittura di doverlo consegnare all’ingresso.

Dati diversi emergono invece per gli studenti delle scuole superiori: regole vere e proprie sull’utilizzo dei cellulari, colpiscono solo il 60% degli studenti partecipanti al sondaggio. Inoltre, il 54% degli studenti afferma di utilizzare il cellulare per svago durante le lezioni.

E tu cosa ne pensi? Credi che limitare l’utilizzo dei cellulari possa essere una valida soluzione? Faccelo sapere con un commento!

Per essere sempre aggiornati sulle news provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Se ti è piaciuto questo articolo, potrebbero interessarti anche:

Giorgio Stanga

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus: ecco quali giochi lasciano il catalogo a dicembre

Come è solita fare ogni mese, Sony ha reso noto il ricambio di giochi che…

1 ora fa
  • Gaming

Final Fantasy XIV cambia pelle? Square Enix lo starebbe ripensando da zero

Probabilmente anche Final Fantasy XIV verrà rivisto da zero e ripensato per il pubblico moderno,…

4 ore fa
  • Gaming

GTA VI su Nintendo Switch 2? Rockstar avrebbe fatto dei test

Stando a quanto riportato da un noto leaker, GTA VI sarebbe stato testato su Nintendo…

4 ore fa
  • Attualità

Fiamma olimpica: date e tappe del suo viaggio in Italia

In vista dei giochi invernali di Milano-Cortina, la fiamma olimpica arriva in Italia. Saranno oltre…

4 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Legend of Zelda: le prime foto ufficiali dei protagonisti

Dopo il successo planetario di Super Mario Bros. - Il Film (2023), Nintendo alza la…

4 ore fa
  • Attualità

Le gemelle Kessler sono morte insieme a 89 anni

Le gemelle Kessler, Alice ed Ellen, sono morte insieme all'età di 89 anni. Volti storici…

4 ore fa