Attualità

Vaiolo delle Scimmie: l’OMS cambia il nome dopo le polemiche sollevate

Il vaiolo delle scimmie si sta pian piano diffondendo anche in Italia, come in molti altri Paesi del mondo; la propagazione, definita “insolita” dagli scienziati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, risulta sempre più preoccupante ai loro occhi. L’attenzione mediatica riposta nell’infezione, poi, ha fatto sorgere un’ulteriore necessità; come bisogna chiamarla? Da questa occorrenza, l’OMS ha deciso come il nome dell’infezione verrà modificato; andiamo quindi a vedere quale sarà e quando avverrà il cambiamento.

La richiesta degli scienziati

Gli scienziati hanno chiesto, stando a quanto riportato da SkyTG24, “una rapida decisione circa l’adozione di un nuovo nome“, affermando che il riferimento all’Africa “non è solo impreciso” ma anche “discriminatorio e stigmatizzante“. Queste sono solo alcune delle motivazioni che avrebbero spinto già 29 esperti a firmare un documento nel quale si richiede la “rapida adozione di un nuovo nome”.

Secondo Virological.org il virus, qui chiamato col nome scientifico MPXV, ha prodotto focolai già dagli anni ’70, principalmente nelle zone dell’Africa Occidentale e Centrale e “raramente sono stati rilevati eventi globali“. Proprio per questo, è impossibile identificare con certezza che l’attuale epidemia di Vaiolo delle Scimmie sia partita proprio dal Continente Africano. Al contrario, è provato che i focolai presenti in Africa siano nati a seguito di contaminazioni con animali; nel resto del mondo invece, la trasmissione è dovuta al contatto tra individui.

Nel documento, inoltre, si esorta nel procedere quanto prima a modificare la nomenclatura dell’infezione, richiamando l’appello della Foreign Press Association, Africa. Quest’ultima, infatti, ha recentemente rilasciato una dichiarazione in cui esorta i media globali a “smettere di usare immagini di persone africane per evidenziare l’epidemia in Europa e in Nord America“.

L’annuncio dell’OMS: l’infezione è un pericolo globale?

Faremo un annuncio su un nuovo nome il prima possibile“, ha dichiarato il direttore generale dell’OMS, il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, stando a quanto riportato ancora da SkyTG24. Inoltre, quest’ultimo ha segnalato anche la volontà dell’OMS di indire una riunione d’emergenza con oggetto il Vaiolo delle Scimmie; qui, si cercherà di capire se tale infezione dovrà essere dichiarata un pericolo globale o meno.

Come già detto, la preoccupazione primaria riguarda i comportamenti “insoliti” di diffusione nel resto del mondo, rispetto all’Africa, come ha dichiarato Ibrahima Socé Fall, direttore dell’OMS per le emergenze nel Continente Africano, e come ha riportato SkyTG24: “Non vogliamo aspettare che la situazione sia fuori controllo“.

Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Informa.

Potrebbero interessarvi anche:

Gianmichele Trotta

Articoli Recenti

  • Gaming

The Last of Us Parte 2 Remastered ha una nuova modalità di gioco

Naughty Dog, a sorpresa, ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito per The Last of Us…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix punta sugli anime: investimenti, record e nuove serie in arrivo

Gli anime stanno conquistando sempre più spazio su Netflix. Lo dimostra quanto emerso all’Anime Expo…

12 ore fa
  • Gaming

Skyrim e LEGO: un fan ha ricreato la mappa usando più di 73.000 mattoncini

Skyrim e LEGO insieme. Un fan (o un pazzo) ha ricreato l'intera mappa di gioco…

14 ore fa
  • Gaming

Tokyo Game Show 2025: svelati espositori e main visual dell’evento!

Il Tokyo Game Show 2025 si preannuncia come l'edizione più grande di sempre, e i…

15 ore fa
  • Attualità

Ibiza al limite: ospedali sotto pressione per colpa di droga e alcol

Ibiza, nota in tutto il mondo per le sue feste sfrenate e la vita notturna,…

15 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Arrivato il trailer di Alice in Borderland 3

A settembre Netflix offrirà nel catalogo la terza stagione di Alice in Borderland. A confermarlo,…

15 ore fa