Attualità

Vaccini, nuova riforma in arrivo? I medici non potranno più sconsigliarne l’uso

Da quando sono nati, diversi secoli fa, i vaccini hanno migliorato la vita dell’uomo. Grazie ad essi, e allo sviluppo della medicina, diverse malattie che hanno causato milioni di vittime, come la peste o il colera, oggi sono sono quasi estinte. L’Ordine dei Medici, sta preparando un nuovo progetto, che vede il vaccino come protagonista in prima linea.

“Vaccini strumento fondamentale”

 

Vaccino (@Shutterstock)

 

Ad annunciare novità ci ha pensato lo stesso Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici (FNOMCeO). Durante il convegno che si è tenuto a RomaUna nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico“, Anelli ha annunciato: “Saranno innanzitutto introdotti degli articoli relativi ai vaccini e alle vaccinazioni. I vaccini rappresentano un fondamentale strumento di prevenzione. I medici non potranno disconoscerne il valore scientifico. Conseguentemente, il medico non può sconsigliarne l’utilizzo”.

Se il progetto diventasse realtà, Anelli ha spiegato: “I medici italiani che verranno chiamati a partecipare a campagne vaccinali, non potranno non effettuare la somministrazione degli immunizzanti”. Diversi i temi trattati dal presidente dell’Ordine dei Medici: “Verrà introdotta una nuova figura di medico. Non dovrà curare solo la malattia, ma l’intera persona, considerando anche l’influenza ambientale”.

Nessun obbligo vaccinale

Importanza maggiore ai vaccini ma nessuna introduzione dell’obbligo vaccinale. Anelli spiega: “Il Codice non può prevedere un obbligo di vaccinazione, poiché questo sarebbe in contraddizione con il dettato costituzionale sulla libertà individuale”.

Tra i temi toccati, si parla anche delle nuove I.A., sempre più importanti nella medicina moderna. Anelli sottolinea: “La tecnologia non può essere sostitutiva del medico. Nessuna intelligenza artificiale può sostituire il rapporto medico-paziente riducendolo ad un algoritmo. Importante, considerare il tempo dedicato all’ascolto e alla visita del paziente”.

Un progetto di ampia portata, che secondo le stime, dovrebbe portare al nuovo Codice nel 2024. L’attuale versione risale al 2014, e, come già accaduto in passato, ad occuparsi della revisione ci sarà una commissione apposita, con l’aiuto dei vari Ordini dei Medici territoriali.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

 

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

5 ore fa
  • Gaming

Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct annunciato!

Microsoft ha annunciato la data del prossimo Xbox Game Showcase, annuale evento in cui la…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Love Death + Robots stagione 4: rilasciato il teaser trailer

La quarta stagione di Love Death + Robots sta arrivando sui nostri schermi. Netflix ha…

7 ore fa
  • Sport

Milan, senza coppe a giugno sacrificati Theo e Tomori?

Il futuro del Milan si gioca su un filo sottile: la qualificazione alle coppe europee.…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Daredevil: Rinascita – Episodio 8, il peso delle scelte

Ottavo e penultimo episodio di "Daredevil: Rinascita", un capitolo denso di colpi di scena, emozioni…

7 ore fa