Attualità

USA: Relativity Space lancia il primo razzo… stampato in 3D!

Sembra un’infinità di tempo, eppure sono passati “solamente” 62 anni da quando la navicella Vostok 1, con a bordo Jurij Gagarin, venne lanciato nello spazio. Si trattava del primo uomo a volare nel cosmo. Da allora la scienza e le nuove tecnologie hanno migliorato e reso più frequenti i viaggi interspaziali. Negli USA una startup aerospaziale ha addirittura realizzato un nuovo tipo di razzo, realizzato con una stampante 3D.

USA, l’oggetto più grande mai realizzato con una stampa 3D

Come riporta CNBC, in Florida è decollato il primo razzo realizzato con stampante 3D. Realizzato dalla startup statunitense Relativity Space, il razzo, Terran 1, è decollato alle 23:25 ora locale di mercoledì 22 marzo (le 4:25 di giovedì in Italia), dalla base di lancio di Cape Canaveral Space Force Station.

Costruito quasi interamente con stampante 3D, circa l’85% della massa, con i suoi 33,5 metri di altezza e 2,2 di diametro, rappresenta l’oggetto più grande mai realizzato con questa tecnologia. La startup ha spiegato che in questo modo i costi di produzione e lancio del razzo sono minori, attestandosi sui 12 milioni di dollari.

Non ha raggiunto l’orbita

Il lancio di Terran 1 alla fine è avvenuto al terzo tentativo. Inizialmente programmato per l’8 marzo, Relativity Space ha dovuto rinviare il lancio a causa di alcuni problemi di temperatura del propellente.

Il secondo tentativo, datato 11 marzo, è stato nuovamente rinviato per dei problemi di pressione del carburante. Buono quindi il terzo tentativo, anche se il razzo non ha centrato il suo obiettivo. Terran 1 non ha raggiunto l’orbita terrestre a causa di alcune “anomalie” durante la separazione del secondo stadio del razzo.

Poco male per la startup, che ha comunque dimostrato l’efficacia, almeno al decollo, del razzo completamente stampato in 3D. Terran 1, durante il lancio, non trasportava un carico utile per il volo, ma è in grado di trasportare fino a 1250 Kg nell’orbita terrestre bassa. Non ci resta che attendere il prossimo lancio e sperare in un risultato migliore.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Spazio, per il capo della NASA la Cina potrebbe reclamare la Luna come suo territorio

Spazio, tra pochi giorni il terzo tentativo per Artemis I?

davide gerace

Articoli Recenti

  • Attualità

Secondo un nuovo studio “aspettare” fa bene al cervello!

Quando aspettiamo mettiamo alla prova il nostro autocontrollo. Secondo gli esperti, infatti, l'autocontrollo ha un…

5 minuti fa
  • Attualità

Olanda: circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati a Eindhoven e poi espulsi

All'incirca 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati a Eindhoven, in Olanda. A questi ultimi…

58 minuti fa
  • Attualità

Peluche dimenticato in treno, l’appello per ritrovarlo

Il commovente appello di un turista tedesco, che aveva smarrito un peluche sul treno Pescara-Ancona.…

16 ore fa
  • Attualità

Oro che cresce sugli alberi? Per la scienza è possibile

Che i soldi non crescano sugli alberi è cosa purtroppo nota a tutti ma secondo…

16 ore fa
  • Attualità

Lite alla Casa Bianca: Trump e Zelensky ai ferri corti sull’Ucraina

L’ultimo incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca ha riportato la tensione…

16 ore fa
  • Attualità

Orionidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno

Ogni anno, nel cuore dell’autunno, il cielo si illumina con uno degli eventi astronomici più…

16 ore fa