Attualità

Un terzo del mondo non è connesso a internet!

Oramai lo diamo per scontato, ovunque andiamo siamo connessi al web, e lo stesso vale per chi è intorno a noi. Ma una ricerca ha riportato che un terzo della popolazione mondiale non ha l’accesso ad internet.

Quanti veramente possono accedere ad internet?

Un rapporto pubblicato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha evidenziato che, nel 2022, 2.7 miliardi di persone non hanno ancora accesso ad internet. Ciò è causato dal costo dell’accesso alla rete che, seppure sia diminuito molto negli ultimi tempi, taglia comunque fuori i paesi più poveri. Come ha dichiarato Doreen Bogdan-Martin, direttrice dell’ITU, “L’accesso a Internet sta crescendo, ma non così velocemente e uniformemente in tutto il mondo come dovrebbe essere“. L’attuale situazione economica mondiale, soggetta ad un’elevata inflazione e ad altri ostacoli finanziari, potrebbe rendere ancora più difficile raggiungere l’obiettivo di espandere la portata di Internet nelle aree più povere del pianeta.

È anche un problema di genere

Il problema si espande anche sul piano di genere. Infatti 259 milioni di donne in meno rispetto agli uomini hanno l’accesso alla rete. In percentuale, mentre il 69% degli uomini del mondo utilizza internet, per le donne si parla del 63%, ovviamente facendo riferimento al 2022. Mentre se si vogliono prendere in riferimento solo i Paesi a basso reddito, solo il 32% degli uomini e il 21% delle donne ha accesso o usa internet. Queste cifre, seppur facendo parte di una ricerca che interessava temporalmente il 2022, non porta grandi miglioramenti dai tempi passati; infatti questa situazione critica pare stia permanendo da circa 4 anni.

Noi di Nasce, Cresce, Ignora vi terremo sempre aggiornati, perciò non perdetevi le prossime notizie, perché come abbiamo appena visto, internet non è ancora alla portata di tutti, perciò dobbiamo sentirci fortunati di avere accesso all’informazione quando e dove vogliamo.

Angelo Di Sebastiano

Articoli Recenti

  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

19 ore fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

19 ore fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

19 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Videogiochi: gli adattamenti più amati di sempre!

Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…

19 ore fa
  • Attualità

Un appuntamento celeste da non perdere: questa sera Marte e la Luna si baciano!

Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…

20 ore fa