IgnorantNews

Un animale “tiene in ostaggio” un cinema: la vicenda

In Sicilia, più precisamente nella città di Palermo, un gatto nero è ormai da alcuni giorni bloccato all’interno del cinema King-Eplanet, in via Ausonia.

Come sta vivendo questi giorni l’animale

Stando a quanto riporta SkyTG24, il piccolo gatto vaga impaurito da quasi una settimana tra le sale della struttura, e probabilmente, a causa della paura, non si lascia avvicinare da nessuno. I gestori del locale così hanno deciso di accudirlo, portandogli cibo e acqua. Gianni Vitale, il responsabile del cinema ha così raccontato la vicenda:

Abbiamo messo alcuni croccantini in una ciotola e anche dell’acqua per non farlo morire di fame. Abbiamo non poche difficoltà a farlo uscire perché scappa ed è molto più veloce di noi. Nonostante i tanti tentativi finora non siamo riusciti, si nasconde sotto le poltrone delle sale e scappa. Ieri per poco non ce l’abbiamo fatta, perché è salito nella hall del cinema, abbiamo cercato di farlo uscire ma poi si è dileguato“.

Il signor Vitale ha inoltre aggiunto che il felino è conosciuto nel quartiere: “È un gatto conosciuto in zona, perché c’è una signora qua vicino che assiste i randagi che è venuta a cercarlo e noi speriamo liberarlo“.

Cinema per animali

Nonostante il curioso evento descritto appena sopra, esistono alcune sale cinematografiche pronte ad accogliere i nostri animali domestici come spettatori. Paesi come l’Inghilterra, gli Stati Uniti, l’Irlanda e la Spagna hanno già promosso la proiezione di film aperte ai cani in alcune città.

Il cinema per cani è arrivato anche in Italia, fino ad ora è per lo più un evento cinematografico unico. Il primo esperimento, chiamato “Cinebau” è stato realizzato dal Cinemino di Milano. Per poter entrare in sala tuttavia il nostro amico a 4 zampe deve rispettare alcuni requisiti.

  • Libretto delle vaccinazione aggiornato: tutti i cani devono godere di ottima salute, quindi con vaccini e trattamenti antiparassitari in ordine;
  • Collare e guinzaglio in buone condizioni: gli spettatori canini devono indossare collare e guinzaglio, oppure una classica imbracatura;
  • Supervisione di un adulto: gli animali possono entrare nelle sale cinematografiche per cani solo se accompagnati da un adulto (+18);
  • Igiene e salute: oltre a prendersi cura delle condizioni igieniche dei cani, ogni proprietario deve rispettare le regole di base di salute pubblica;
  • Responsabilità civile per danni a terzi: i proprietari sono gli unici responsabili per eventuali danni fisici o materiali causati dai loro cani;
  • Deposizioni solo per strada: le sale cinematografiche per i cani non hanno uno spazio dove i cani possano fare i loro bisogni. I loro padroni devono portarli in strada se hanno una qualche urgenza.

Ricordiamo che per il momento sono ammessi solo i cani di taglia piccola o media, con un peso corporeo fino a 20 chili, fatta eccezione per i cani guida.

Per altre notizie, restate aggiornati su NCI!

di Alessandro Bergamaschi

Se hai trovato interessante questo articolo, potrebbero piacerti anche:

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation 5: in arrivo nuove funzionalità per l’Hub di benvenuto!

Sony è al lavoro sul prossimo aggiornamento firmware per PlayStation 5 e, grazie ai beta…

9 ore fa
  • Gaming

AMD ha alzato il costo delle sue schede video!

AMD ha comunicato la decisione di aumentare il prezzo delle sue schede grafiche Radeon RX…

13 ore fa
  • Cinema & Serie TV

La stagione 4 The Mandalorian è pronta, ma diventerà mai realtà?

L'universo di Star Wars continua ad espandersi, ma il futuro della serie che ha lanciato su…

16 ore fa
  • Cinema & Serie TV

The Smashing Machine, la recensione – Il (parziale) riscatto di The Rock

Benny Safdie, dopo anni passati a recitare, torna dietro la telecamera per riprendere Dwayne Johnson…

16 ore fa
  • Gaming

Kirby Air Riders, ecco lo spot con la rapper Ele A!

Kirby Air Riders è un videogioco in esclusiva per Nintendo Switch 2, uscito il 20…

16 ore fa
  • Attualità

Perché difficilmente torniamo sui nostri passi quando sbagliamo?

Uno studio condotto dalla UC Berkeley Haas ha riguardato il motivo per il quale tendiamo…

2 giorni fa