Chelsea (@Shutterstock)
Doveva essere l’avversario più temibile per il Milan in Champions League e una delle squadre favorite per la vittoria della Premier League. Con un mercato da oltre 300 milioni non ci si può aspettare altro; e invece i soldi spesi non stanno offrendo i risultati sperati, almeno fino a questo momento della stagione. E dal momento che in questi casi la responsabilità spesso ricade sull’allenatore, la società deve intervenire in tal senso: è notizia dell’ultima ora che Thomas Tuchel non sarà più l’allenatore del Chelsea.
Dietro l’esonero dell’allenatore tedesco c’è sicuramente la partenza non esaltante in campionato, con un pareggio e due sconfitte solo alla sesta giornata. Le sconfitte, sono arrivate da avversarie che, sulla carta, dispongono di rose inferiori per qualità a quella dei Blues: Leeds con un clamoroso 3-0 e Southampton (2-1).
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, tuttavia, è stato il match di Champions League di ieri. La sconfitta contro la Dinamo Zagabria è stata clamorosa non tanto per il risultato finale – un 1-0 che in Europa può sempre capitare – ma per il modo in cui la sconfitta si palesata: il Chelsea è parso caotico, disordinato e poco incisivo sotto porta. Le parole di Tuchel nel post partita non hanno nascosto il malumore che circola nell’ambiente: “Ci manca tutto in questo momento. Spetta a me trovare una soluzione”. Non avrà però il tempo di farlo.
Tuchel (@Shutterstock)
La separazione tra Tuchel e il Chelsea – che insieme hanno conquistato una Champions League, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per club – potrà generare qualche suggestione di mercato. Ricordiamo infatti che Lukaku, tornato all’Inter soltanto con la formula del prestito oneroso, dovette abbandonare i Blues proprio per i contrasti con l’allenatore tedesco. E chissà se a questo punto Big Rom non possa essere coinvolto in un altro, clamoroso ritorno.
Per non perderti notizie e aggiornamenti sul mondo del calcio, continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora!
Potrebbero interessarti anche:
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…
Il Consiglio comunale di Terrassa in Spagna nella regione orientale della Catalogna ha vietato nelle…