UEFA (@Shutterstock)
Un’indiscrezione del quotidiano spagnolo “Marca“, ha annunciato che la UEFA del rieletto Aleksander Čeferin sta pianificando di radunare alcune leggende del calcio per costituire un nuovo Consiglio. Vediamo insieme chi ne farà parte e in quali ambiti agirà…
La proposta nasce dalla mente di Zvonimir Boban, ex trequartista nonché dirigente del Milan fra 2019 e 2020. L’obiettivo dell’UEFA Football Board è quello di riunire allenatori, dirigenti e ex-calciatori che hanno fatto la storia del calcio europeo. L’invito e la selezione è avvenuta sulla base del prestigio personale e di ciò che è stato vinto durante la carriera.
I 20 aderenti che certamente si presenteranno al primo incontro, fissato per il 24 aprile a Nyon, saranno allenatori del calibro di Carlo Ancelotti, José Mourinho, Gareth Southgate, Ronald Koeman e Roberto Martinez, ma non solo. Parteciperanno anche stelle senza tempo come Zinedine Zidane, Paolo Maldini, Javier Zanetti, Rio Ferdinand, Petr Cech, Robbie Keane, Luis Figo, Philipp Lahm, Jurgen Klinsmann, Rudi Voller, Juan Mata, Predrag Mijatovic e Michael Laudrup. In aggiunta a questi, due pilastri del calcio come Fabio Capello e Rafa Benítez chiudono un elenco di veri e propri “aristocratici del football“.
Il consiglio presieduto da Zvonimir Boban, con il supporto di Roberto Rosetti (presidente commissione arbitri UEFA), ha come primo target quello di assistere la UEFA e le più importanti istituzioni sportive nella proposta e discussione di idee per costruire il calcio del futuro. Quindi si parla di modifiche alle regole del gioco, discussioni su innovazioni tattiche, miglioramenti nella gestione dei giocatori e del calendario sportivo. Insomma, questo gruppo di stelle del calcio si pone come una sorta di “senato” utile per consigliare Čeferin e i suoi sottoposti nelle decisioni da intraprendere.
Le voci scettiche nei confronti di questa assemblea sono molte. Tanti pensano che l’UEFA Football Board sia una riunione di colossi del passato e del presente calcistico, che però non potranno effettivamente collaborare e incidere. Questo sarà da vedere, ma senz’altro è affascinante pensare che personaggi di quel calibro saranno concentrati in una sala della “Casa del calcio europeo” di Nyon. La speranza è che non si rivelerà solo un “circolo di amici”, ma una sede dove discutere seriamente su come migliorare lo sport più seguito al mondo.
Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarti anche:
La Nintendo sembrerebbe intenzionata a puntare sul cinema, oltre che sulle console. L'universo cinematografico di…
Uno dei prossimi titoli in arrivo sul catalogo PlayStation Plus Extra e Premium sembra essere…
Netflix ha appena pubblicato il nuovo trailer ufficiale di The Witcher: Stagione 4! Nel video,…
Quella che doveva essere una serata di spensieratezza e celebrazione si è tramutata in un…
Un team dell’Università di Stanford ha sviluppato un impianto cerebrale capace di decodificare il “monologo…
Un messaggio scritto con il cuore ha trasformato una richiesta di compagnia in un piccolo…