Attualità

Ucraina, il ministro degli esteri chiede aiuto: “Ci servono armi!”

Fa sentire la sua voce Kuleba, ministro e portavoce degli esteri in Ucraina. Durante lo scorso Consiglio Atlantico, nuove domande per ulteriori aiuti militari al fronte; molto esplicita e senza giri di parole la richiesta:

“Voglio tre cose, Armi! Armi! Armi!”

Nuovi aiuti militari in Ucraina

La questione delle armi in Ucraina è sicuramente all’ordine del giorno. Sul piano mondiali tante le controversie tra chi appoggia l’aiuto bellico e chi lo ripudia sostenendone le gravose conseguenze. I numerosi appelli di Zelensky e i suoi consiglieri, tra cui Kuleba, pesano sulle decisioni dei membri NATO. Si chiedono sanzioni più dure e stringenti, fino ad una proposta di embargo su gas e petrolio russi. La “moneta di scambio” usata dall’Ucraina sembrerebbero i massacri nel Bucha, e ancora Kuleba:

 “Spero che non si arrivi a una situazione in cui servono altri shock come Bucha per imporre nuove sanzioni, non posso credere che il popolo ucraino debba soffrire così tanto per convincere i politici europei ad agire”.

Botta e risposta Kuleba-Stoltenberg

Nato (@ShutterStock)

Non mancano anche le provocazioni verso le potenze occidentali, con attacchi agli iter burocratici, che rallenterebbero il sistema degli aiuti necessari per fronteggiare la minaccia Russa. Non si fa attendere, inoltre, la risposta del Cremlino, che sottolinea come gli aiuti pesino negativamente sui colloqui tra Mosca e Kiev. Una linea dura quella di Putin, fatta di minacce nei confronti di chiunque tenti di fornire aiuto alla popolazione ucraina al fronte o al Paese in generale.

Un punto, quest’ultimo, ben noto al ministro ucraino, che non vede però altra soluzione per fermare una simile escalation di orrori. Armi necessarie per salvare i civili, le donne, i bambini, l’Ucraina. Rimane questo il pensiero di Kuleba, intenzionato a combattere il fuoco con il fuoco. La risposta della NATO, nonostante le pressioni dello Zar, arriva direttamente dal segretario generale Jens Stoltenberg.

 “Gli alleati vi hanno sostenuto e vi hanno dati mezzi di diverso tipo per difendervi. Ma ora serve fornire aiuto ulteriore e sono sicuro che i leader decideranno di consegnare all’Ucraina sistemi anti-aerei, anti carro ma anche armi più pesanti. Questa è un’opportunità per ascoltare la tua analisi e capire come sostenervi meglio”.

Di Scorsoni Lorenzo

Potrebbero interessarvi anche:

Lorenzo Scorsoni

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Presence – La recensione: una presenza inusuale

Quando si parla di case infestate dagli spiriti, è difficile fare qualcosa di originale. In…

2 ore fa
  • Gaming

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 hanno fatto visita a Square Enix per uno “scambio di idee”

Sandfall Interactive è volato a Tokyo presso la sede di Square Enix, luogo in cui…

2 ore fa
  • Attualità

Italia 2050: più single, meno famiglie tradizionali secondo l’ISTAT

In Italia entro il 2050, le famiglie cambieranno profondamente volto. Secondo le ultime previsioni demografiche…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Box office: Marvel si unisce alla lotta per il podio

Nell'ultima settimana è arrivato al cinema un nuovo film Marvel che in meno di una…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Ciuchino torna protagonista: in arrivo il suo primo film tra famiglia, risate e draghi

Mentre il quinto capitolo di Shrek arriverà nelle sale il 18 dicembre 2026, c’è un’altra…

17 ore fa
  • Gaming

Fortnite: confermata per il futuro l’opzione 6vs6 su Blitz Royale

L'account ufficiale di Fortnite su X ha confermato che in un prossimo futuro Blitz Royale…

18 ore fa