Attualità

Ucraina, il cecchino più letale al mondo si è unito all’esercito

L’Ucraina continua a tenere duro dagli attacchi russi che negli ultimi giorni continuano a farsi incessanti. Le truppe governate da Vladimir Putin stanno preparando un attacco alla capitale Kiev, con l’enorme convoglio che si sta districando attorno alle porte della città.

Un cecchino per l’esercito dell’Ucraina

Mentre il conflitto prosegue, lo stato governato da Zelensky ha aggiunto alle proprie fila un elemento di sicuro affidamento. Nel suo esercito è entrato infatti, stando a quanto riportato da TGCOM 24, il cecchino più letale al mondo. Si tratta di “Wali”, un soldato canadese che ha partecipato a due missioni in Afghanistan, nel 2009 e 2011. Fu uno dei migliori componenti dell’esercito e alle sue spalle ha decine e decine di vittime e missioni concluse con successo.

Il suo gruppo era l’unità d’èlite JTF-2, che ha fatto registrare il record di uccisione a distanza più lunga, pari a 3.540 metri. È stato anche volontario nella guerra in Iraq, combattendo apertamente contro i miliziani dell’Isis. Il popolo ucraino spera adesso che Wali si trasformi in un vero e proprio incubo per la Russia: farà parte dei 20mila volontari provenienti da 52 nazioni che hanno già contattato il governo ucraino e affermato di voler difendere l’Ucraina dai soldati russi.

Cecchino (@Shutterstock)

Chi è Wali e perchè si schiera con l’Ucraina?

Nella vita di tutti i giorni, il cecchino più famoso al mondo è un programmatore e tecnico informatico. “Mia moglie si è opposta all’idea, e questa è stata la parte più difficile della decisione. Ma devo aiutarli perché ci sono persone qui che vengono bombardate solo perché vogliono essere europee e non russe. Sono queste le parole del canadese, all’alba di un nuovo incarico sul fronte.

Wali ha sentito qualcosa scattare dentro di lui e ha sentito il bisogno di intervenire insieme agli altri 550 canadesi per combattere contro le forze di invasione russe. Il gesto del cecchino è di supporto ad una popolazione che non meritava la guerra, nonostante il Canada avesse ordinato al proprio personale militare in servizio o in congedo di non recarsi in Ucraina per prendere parte ai combattimenti in corso.

Per essere sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo continua a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Di Enea Bacciocchi

Potrebbe anche interessarti:

 

Enea Bacciocchi

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation Plus aumenterà di prezzo dal 16 aprile, ma solo in alcuni Paesi

Il rincaro del prezzo del PlayStation Plus ha toccato altri 15 Paesi. Ad aumentare sono…

18 ore fa
  • Gaming

La musica di Minecraft entrerà a far parte della Biblioteca del Congresso!

Minecraft è sembra ombra di dubbio uno dei videogiochi più popolari di tutti i tempi,…

18 ore fa
  • Gaming

Enotria: The Last Song arriva con l’edizione fisica!

Dopo quasi 7 mesi dall'uscita della versione digitale di Enotria: The Last Song, da oggi,…

18 ore fa
  • Cinema & Serie TV

James Cameron e l’IA: “Serve per salvare i blockbuster, non per sostituire gli artisti”

James Cameron, regista di culto e autore di alcuni dei film più iconici e visivamente…

20 ore fa
  • Gaming

Neil Druckmann parla del futuro di The Last of Us!

Dopo la notizia che The Last of Us Parte III non è ancora realtà, molti…

22 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Matt Johnson alla guida del film di Magic: The Gathering!

Dopo aver conquistato pubblico e critica con BlackBerry, il regista canadese Matt Johnson è pronto…

1 giorno fa