Elon Musk è un personaggio che ormai da sempre, fa discutere il pubblico, nel bene o nel male, e nell’ultimo mese, il multimiliardario statunitense ha fatto parlare di sé per le “innovazioni” e i licenziamenti di migliaia di dipendenti di Twitter. E a qualche ora fa risale l’ennesima trovata, che sta dividendo milioni di utenti del neoacquisito social network…
Tramite il suo profilo personale, che vanta oltre 116 milioni di follower, il proprietario di Twitter ha lanciato il sondaggio dell’anno: l’account di Donald Trump deve essere ripristinato o no? Nel tweet, abbastanza semplice ed eloquente, bisogna semplicemente rispondere si o no alla proposta avanzata da Musk. Inutile dire che nel giro di poche ore le interazioni e i voti siano stati milioni. Attualmente siamo a 8 milioni e 762 mila voti totali, quando mancano circa 13 ore alla fine del sondaggio.
Subito dopo il sondaggio, il miliardario ha pubblicato un nuovo tweet, “Vox populi, vox Dei” ovvero “Voce del popolo, voce di Dio“, lasciando intendere che saranno gli utenti a decidere l’eventuale riattivazione dell’account dell’ex Presidente degli Stati Uniti sulla piattaforma.
L’ex Presidente è stato bandito definitivamente dal social da quasi due anni, più precisamente il 6 gennaio del 2021, il giorno in cui avvenne l’assalto a Capitol Hill, sede del Governo degli Stati Uniti. Come racconta il New York Times, durante la ratifica per la vittoria dell’attuale presidente Joe Biden, i sostenitori del tycoon entrarono con la forza all’interno dell’edificio, andando a scontrarsi con la Polizia. Il bilancio finale fu di cinque vittime, diversi feriti e oltre 50 arresti.
I supporter di Trump non avevano accettato l’esito finale delle votazioni, accusando Biden di brogli elettorali per aggiudicarsi la vittoria. Il Presidente uscente finì al centro delle critiche per le sue teorie sulle elezioni illegittime, tesi mai dimostrate e inoltre, smentite più volte. Twitter considerò quindi pericolosi i suoi tweet, e alla fine prese la decisione di bandire definitivamente l’account; anche Facebook e Instagram presero la stessa decisione, per evitare eventuali nuove rivolte in futuro.
Adesso, però, tutto potrebbe cambiare, non ci resta che attendere la fine del sondaggio e la decisione finale di Elon Musk.
Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!
Potrebbero interessarvi:
Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…
Il live action di Rapunzel potrebbe non arrivare così presto come previsto. Secondo quanto riportato…
Nintendo ha recentemente presentato Switch 2, un significativo passo avanti rispetto alla precedente console. Tuttavia,…
Uno dei temi più discussi già prima della presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2 riguarda…
Ci sono personaggi storici che hanno risvegliato attorno a loro l'interesse di tantissimi studiosi e…
I fan di Titanfall potrebbero presto avere un nuovo motivo per sperare: secondo un recente…