Gaming

Twitch: proibita anche la nudità implicita

Twitch aggiorna di nuovo la “politica sull’abbigliamento“, per contrastare il problema della nudità. Con queste nuove regole, la piattaforma di streaming intende proibire completamente ogni tipo di nudità, definendo dettagliatamente quali parti del corpo vanno coperte.

Twitch: addio per sempre alle hot tub?

Nota per essere la più grande e importante piattaforma di streaming, Twitch era inizialmente mirata alla condivisione di contenuti videoludici, dal semplice intrattenimento fino a competizioni e-sport. Nel corso degli anni il pubblico, e di conseguenza anche i content creators, si è ovviamente ampliato, portando alla nascita di alcune categorie anche troppo distaccate dal gaming. Un esempio recente è quello delle “topless live“, molto discusse per l’eccessiva allusione sessuale. La piattaforma viola ha quindi deciso di intervenire vietando ogni tipo di nudità.

In un post pubblicato direttamente sul sito della piattaforma, viene rivisitata la “politica sull’abbigliamento“. Da ora, tutti i vestiti indossati devono essere completamente opachi, poiché “gli abiti trasparenti o parzialmente trasparenti non costituiscono una copertura“. Inoltre, bisognerà anche scegliere categoria ed etichette appropriate in base al contenuto trasmesso altrimenti si rischiano sanzioni. Twitch sta anche lavorando ad un sistema per sfocare le miniature delle live che portano queste etichette, per una navigazione più sicura.

Il cambiamento radicale riguarda però proprio la nudità implicita. Nel post possiamo infatti leggere: “Non permettiamo agli streamer di implicare o suggerire che siano completamente o parzialmente nudi, incluso, ma non limitato a, coprire seni o genitali con oggetti o barre di censura”. Viene poi delineata una differenza tra streamer che si presentano come donna e “tutti gli streamers”. Per i primi è obbligatorio coprire i capezzoli e non mostrare la parte inferiore del seno, mentre gli altri devono coprire dai fianchi in giù. È quindi evidenziato come bisogna rendere chiaro che lo streamer stia indossando dei vestiti, accettando però scollature purché rispettino i criteri esposti in precedenza.

Pensate che questa sia la soluzione definitiva? Oppure ci saranno altri modi per aggirare le regole? Fateci sapere la vostra su Nasce, Cresce, Respawna e continuate a seguirci per altre news dal mondo del gaming!

Le ultime notizie videoludiche:

Loris Carbone

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Arriva su Prime Video il live action di JoJo ambientato a Venezia

Rohan Kishibe at a Confessional, spin-off di Le Bizzarre Avventure di JoJo, arriverà su Prime…

7 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Netflix ottiene i diritti della nuova serie di Matthew McConaughey

Matthew McConaughey e Nic Pizzolatto, rispettivamente primo attore e creatore della serie True Detective, sono…

8 ore fa
  • Gaming

Black Myth: Wukong non avrà nessun DLC, focus totale sul sequel

A qualche giorno dalla pubblicazione di Black Myth: Wukong su Xbox, gli sviluppatori di Game…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Occhi di Gatto: il celebre anime cult torna con una nuova avventura

A 40 anni dal debutto di "Occhi di Gatto", TMS Entertainment annuncia un nuovo progetto…

1 giorno fa
  • Attualità

Da Acchiapparella ai Mondiali in Francia: l’ascesa del Chase Tag

Quello che in Italia è conosciuto come Acchiapparella, o più semplicemente “Ce l’hai”, non è…

1 giorno fa
  • Attualità

Aggressione shock a Roma: donna vittima di violenza

Un grave episodio di aggressione scuote Roma nella zona di Tor Tre Teste. Nelle prime…

1 giorno fa