Finalmente arriva il lasciapassare definitivo della Camera alla proposta di legge per la tutela dell’ambiente e del territorio. Una svolta epocale, un’arma in più che servirà a non distruggere il nostro paesaggio.
La Camera ha appena approvato il disegno di legge volto ad introdurre, nella nostra Costituzione, la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Attraverso la quarta ed ultima lettura, infatti, il disegno può essere approvato senza passare per il referendum popolare. Lo stesso, è stato approvato grazie ai 468 voti a favore, soltanto uno contrario e sei astenuti.
La tutela dell’ambiente costituiva già una parte fondamentale della Costituzione. Essa, infatti, era già presente all’interno dell’articolo 117 comma 2, dove è indicata espressamente come materia di competenza esclusiva dello Stato. Il disegno di legge appena approvato, andrà a modificare due articoli della Costituzione, precisamente l’articolo 9 e il 41. Rafforzando ulteriormente la tutela dello Stato nei confronti del proprio territorio.
Pagina: 1 2
I fan della Formula 1 dovranno aspettare ancora un po' prima di poter vedere (o…
Stranger Things sta per tornare con la quinta e ultima stagione. Molte cose sono state…
Che l'attrazione, e quindi la bellezza, fossero soggettive è da sempre cosa nota. Un studio…
Un falso invalido a Vicenza avrebbe percepito ben un milione di euro di sussidi nel…
Le disuguaglianze sociali modificano attivamente la struttura del cervello dei bambini, andando oltre il semplice…
Un dramma di estrema solitudine si è consumato a Valencia. Un pensionato, di nome Antonio…