Finalmente arriva il lasciapassare definitivo della Camera alla proposta di legge per la tutela dell’ambiente e del territorio. Una svolta epocale, un’arma in più che servirà a non distruggere il nostro paesaggio.
La Camera ha appena approvato il disegno di legge volto ad introdurre, nella nostra Costituzione, la tutela dell’ambiente e della biodiversità. Attraverso la quarta ed ultima lettura, infatti, il disegno può essere approvato senza passare per il referendum popolare. Lo stesso, è stato approvato grazie ai 468 voti a favore, soltanto uno contrario e sei astenuti.
La tutela dell’ambiente costituiva già una parte fondamentale della Costituzione. Essa, infatti, era già presente all’interno dell’articolo 117 comma 2, dove è indicata espressamente come materia di competenza esclusiva dello Stato. Il disegno di legge appena approvato, andrà a modificare due articoli della Costituzione, precisamente l’articolo 9 e il 41. Rafforzando ulteriormente la tutela dello Stato nei confronti del proprio territorio.
Pagina: 1 2
Durante un episodio del Deep Dive Podcast, l'art director Nate Wells ha condiviso una curiosità sorprendente…
Il Governo italiano sta per approvare un Disegno di legge che rivoluzionerà il lavoro dei…
Il conflitto in Medio Oriente ha raggiunto il giorno 669 con una nuova, pesantissima svolta:…
Apex Legends è senza ombra di dubbio uno degli FPS battle royale più famosi degli…
Mario Kart World ha dimostrato ancora una volta che la serie è la punta di…
Spotify ha ufficialmente presentato un aumento del prezzo dell'abbonamento premium che coinvolgerà l'Europa e altre…