Che in Turchia il clima calcistico non è dei migliori si sapeva, ma nella serata di domenica è arrivato l’ennesimo evento che rischia di gettare nel caos il calcio del Paese. Il Fenerbahce, infatti, ha abbandonato dopo pochi minuti la Supercoppa.
I rapporti tra il club di Istanbul e la federazione turca non sono per niente distesi. Dopo il match con il Trabzonspor, i tifosi della Trebisonda hanno aggredito giocatori e tesserati della squadra in cui milita ora l’ex Roma e Inter Edin Dzeko. La società non si è sentita per nulla tutelata e, non a caso, ha addirittura organizzato una votazione per abbandonare la Super League turca e chiedere, dunque, asilo in un campionato estero. Fattibile, certo, ma rischierebbe di stravolgere il calcio europeo. Sicuramente quello turco.
Non ci si è però limitati solo a questo. Domenica 7 aprile, infatti, era in programma la finale di Supercoppa di Turchia, già inizialmente prevista in Arabia a fine dicembre 2023 e rinviata per la protesta dei due club, il Galatasaray e ancora il Fenerbahce. Stavolta, nel mirino erano finiti gli striscioni in favore di Ataturk. Una censura della libertà di tifo che ha portato le due squadre di Istanbul a rifiutarsi di scendere in campo. Match rinviato e riprogrammato per il 7 aprile. Il Fenerbahce ha chiesto un ulteriore spostamento alla federazione che, tuttavia, non ha accettato. Un altro motivo, per il Fener, di protestare. E, non a caso, nella finale di Supercoppa è scesa in campo l’Under 19.
Chiamarla finale, tuttavia, è decisamente un eufemismo: dopo 50 secondi, il Galatasaray segna l’1-0 con un altro ex Inter, Mauro Icardi. Pochi istanti dopo la rete dell’argentino, l’Under 19 del Fenerbahce, su indicazione chiaramente della società, ha abbandonato il campo. Un vero e proprio caos in Turchia.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le news provenienti dal mondo dello sport, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Calcia.
Potrebbero interessarvi anche:
Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…
Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…
Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…
La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…
Ad aprile 2025 sono arrivati ben due nuovi adattamenti da videogiochi: il film di Minecraft…
Questa sera, 5 aprile 2025, si verificherà un vero e proprio appuntamento celeste, sia per…