Attualità

Trump sostiene che il paracetamolo assunto in gravidanza può causare l’autismo nel bambino

Il presidente degli USA Donald Trump ha fatto alcune dichiarazioni a dir poco incredibili. Secondo il presidente, infatti, assumere paracetamolo durante la gravidanza può aumentare le possibilità che insorga l’autismo nel bambino.

L’assurda tesi di Trump

Quest’assurda tesi di ha provocato, ovviamente, immediate proteste da parte di medici, scienziati ed esperti del settore. Il presidente ha infatti fortemente sconsigliato alle donne in gravidanza di assumere paracetamolo, sottolineando che il farmaco è “probabilmente associato a un rischio notevolmente aumentato di autismo. Non assumetelo“. Ha annunciato, inoltre, che la Food and Drug Administration statunitense informerà i medici del rischio.

Le dichiarazioni del segretario alla Salute

Robert Kennedy Jr, segretario alla Salute della Casa Bianca, al posto del paracetamolo avrebbe consigliato l’utilizzo dell’acido folinico o Leucovorin come terapia per l’autismo. Per la raccomandazione ha citato “studi su oltre 40 pazienti, tra cui adulti e pazienti pediatrici“. Secondo Trump le donne incinte non dovrebbero assolutamente assumere paracetamolo che viene venduto negli Stati Uniti con il marchio Tylenol, farmaco da banco molto diffuso nel Paese. La cosa ancora più assurda è che si tratta dell’unico farmaco sicuro per il dolore o la febbre nelle donne in gravidanza, molto più di aspirina o ibuprofene.

L’opinione della scienza

Secondo gli studiosi non è stata evidenziata alcuna correlazione fra l’uso di Tylenol durante la gravidanza e l’autismo. Sulle dichiarazioni di Trump, in particolare, si è espresso Pier Luigi Lopalco, epidemiologo e docente di Igiene all’Università del Salento: “Quando la politica entra a mani basse nel dibattito scientifico può solo fare danni. Trump si è anche spinto a glorificare l’uso di un farmaco, il Leucovorin (acido folinico), come cura“. Come sostiene Lopalco queste due questioni “sono dibattute in campo scientifico, con la prudenza opportuna, come conviene trattandosi di evidenze deboli e risultati preliminari. La politicizzazione di questo dibattito, ora, creerà solo confusione. Una confusione che, inevitabilmente, condizionerà la vita e le prospettive di benessere delle persone nello spettro autistico“.

Per essere sempre aggiornati sulle notizie provenienti da tutto il mondo, continuate a seguirci su Nasce, Cresce, Ignora.

Potrebbero interessarvi anche:

Francesco Ferri

Articoli Recenti

  • Attualità

Francia: tre ragazze sospettate di aver pianificato un attacco a Parigi

Tre ragazze sono state incriminate e imprigionate il 10 ottobre a Lione, Villeurbanne e Vierzon,…

17 ore fa
  • Attualità

Lutto nel mondo della musica e della televisione: Peppe Vessicchio si è spento a 69 anni

Una tragica notizia ha sconvolto gli italiani e il mondo della musica. L'8 novembre, a…

17 ore fa
  • Gaming

Final Fantasy 11: nuova espansione in arrivo dopo 12 anni?

Incredibile ma possibile: Final Fantasy 11 starebbe per ricevere una nuova espansione a distanza di…

20 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: i film più attesi nel 2026

Halloween è ormai passato e solo una festività ci separa dalla fine del 2025. Con…

22 ore fa
  • Attualità

Parigi: il comune organizza una lotteria… per i posti al cimitero!

La città di Parigi ha proposto un'iniziativa insolita riguardo ai suoi cimiteri. Sarà possibile vincere,…

23 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Dragon Ball Z: in arrivo una linea di intimo a tema!

Per tutti i fan di Dragon Ball Z è arrivata la linea di intimo interamente…

23 ore fa