Attualità

Troppi social, più fake news: lo stress ci rende meno lucidi

Un uso eccessivo dei social può compromettere la capacità di distinguere tra notizie vere e false. Lo evidenzia uno studio della Michigan State University, che collega l’esposizione prolungata alle piattaforme digitali a stress, isolamento e calo del pensiero critico. Chi passa molte ore online tende a credere con più facilità alle fake news e a interagire con esse in modo impulsivo, senza verificarne la fonte.

Dalle notizie false al disagio reale

Whatsapp e Telegram (@Shutterstock)

Lo studio ha coinvolto circa 200 giovani tra i 18 e i 26 anni, esponendoli a post social con notizie vere e false. I risultati mostrano che chi usa i social in modo intensivo tende a credere di più alle fake news e a interagire maggiormente con esse, spesso più che con le notizie verificate. Questo fenomeno va oltre la disinformazione: molti utenti con un uso compulsivo manifestano segnali di dipendenza, come il senso di colpa nel tentativo di disconnettersi e la difficoltà a restare offline. Spesso queste dinamiche sono legate a eventi difficili, come la perdita del lavoro, scarso rendimento scolastico o problemi di salute mentale.

Il ruolo delle piattaforme: urge un cambiamento

I ricercatori lanciano un appello alle aziende proprietarie dei principali social network: è urgente collaborare per limitare l’esposizione degli utenti più vulnerabili alla disinformazione. Implementare strumenti che rallentino la condivisione impulsiva, o che segnalino contenuti potenzialmente falsi, potrebbe essere una strada concreta per ridurre l’impatto delle fake news.

In un contesto in cui oltre il 60% degli utenti si informa principalmente tramite i social, diventa sempre più evidente che il problema non è soltanto tecnologico, ma anche psicologico. Contrastare la disinformazione, quindi, non significa solo migliorare gli strumenti digitali, ma anche tutelare il benessere mentale di chi ne è maggiormente esposto.

Per restare aggiornati su questa ed altre notizie, seguiteci su Nasce, Cresce, Ignora!

Articolo di Biagi Linda

Fonte: ANSA

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Zach Cregger dichiara che il reboot di Resident Evil non sarà fedele al gioco

Il reboot di Resident Evil prende forma, e il regista Zach Cregger ha svelato i…

2 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR: i momenti più iconici di Ghost of Tsushima

Non si può negare che la bellezza di Ghost of Tsushima ha affascinato milioni di…

8 ore fa
  • Gaming

I prezzi di ROG Xbox Ally potrebbero essere trapelati online!

La tanto attesa e discussa console portatile di casa Microsoft in collaborazione con ASUS, ROG…

8 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Un famoso wrestler vuole essere Batman

I volontari per interpretare l'Uomo Pipistrello continuano ad aumentare, e i nuovi nomi spuntano dal…

8 ore fa
  • Gaming

Peak ha raggiunto 5 milioni di copie vendute in meno di un mese!

Aggro Crab, editore di Peak, ha annunciato che il gioco ha raggiunto 5 milioni di…

1 giorno fa
  • Gaming

PS6 sarà 2 volte più potente di PS5 Pro?

Dopo quasi 5 anni dal lancio di PS5, iniziano le speculazioni sulla prossima console Sony,…

1 giorno fa