Cinema & Serie TV

Trento Film Festival 2022: il programma della rassegna

Attraverso il Trento Film Festival (29 aprile – 8 maggio), la città nella valle dell’Adige si appresta a vivere dieci giorni all’insegna della cultura. Infatti, tra cinema, serate evento, mostre e anteprime mondiali, la rassegna sembra promettere un programma ricco e variegato, capace di conquistare qualsiasi fascia di pubblico.

A tal proposito, la direttrice Luana Bisesti ha affermato durante un’intervista per il sito della manifestazione:

“Il Trento Film Festival spegne settanta candeline, ma – pur con una grande attenzione e rispetto del suo passato – ha deciso di guardare al futuro.

Sarà proprio il Futuro il protagonista della sezione Destinazione… come già annunciato. Ma non solo: lo sguardo in avanti, la responsabilità nei confronti delle future generazioni, l’analisi della storia passata per comprendere come agire nel futuro, saranno elementi che caratterizzeranno trasversalmente tutta la programmazione di questa 70/esima edizione”.

 

La scaletta del Trento Film Festival

In ambito cinematografico, saranno più di 120 i film ad essere proiettati tra il 29 aprile e l’8 maggio. Fra questi si contano 37 anteprime italiane e 27 mondiali, molte delle quali giungeranno direttamente dai più grandi festival internazionali. Tra i documentari in concorso, segnaliamo “La panthère des neiges”, il quale debuttò a Cannes l’anno scorso e “Fire of Love”, nonché una delle produzioni più chiacchierate del momento.

Da CPH:DOX e Visions du Réel, manifestazioni legate strettamente ai documentari, riportiamo “Into the Ice” e “Adam Ondra: Pushing the Limits”. Una certa attenzione verrà rivolta anche ai lungometraggi tradizionali: non a caso sarà “A Piece of Sky” ad aprire la sezione “Anteprime”, la quale verrà chiusa dalla proiezione di “Monte Verità.

In conclusione, partendo dal binomio uomo/natura, la rassegna si concentrerà soprattutto sull’avvenire e sugli effetti che il nostro comportamento sortirà sulle prossime generazioni.

Trento (@Shutterstock)

E voi che ne pensate? Vi piacerebbe partecipare al Trento Film Festival in qualità di spettatori? Quale dei progetti elencati suscita la vostra curiosità? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Di Gianluca Panarelli

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Frankenstein è il secondo film più costoso di Del Toro!

Netflix si affida totalmente a Del Toro affidandogli un budget allucinante e un cast più…

14 ore fa
  • Attualità

Ethel Caterham, la donna più anziana del mondo, compie 116 anni!

Ethel Caterham, la persona più anziana al mondo, ha festeggiato il suo 116esimo compleanno. La…

1 giorno fa
  • Attualità

Depressione: uomo “guarito” grazie a un pacemaker al cervello!

Un uomo di 44 anni, che da circa trent'anni soffriva di depressione, è stato "guarito"…

1 giorno fa
  • Gaming

LEGO Batman: Legacy of the Dark Knight – il viaggio verso la leggenda

Durante l'Opening Night Live della Gamescom 2025 TT Games, Warner Bros. Games e DC hanno…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Dawson’s Creek, il cast si riunisce per un evento benefico!

I protagonisti della serie Dawson's Creek si riuniranno a New York. Saliranno sul palco di…

2 giorni fa
  • IgnorantNews

Golf, Tommy Fleetwood e la buca memorabile: la pallina è stata spinta in buca da una mosca!

Tommy Fleetwood, noto golfista inglese, ha realizzato una buca da highlights. La sua pallina era…

2 giorni fa