Cinema & Serie TV

Trento Film Festival 2022: il programma della rassegna

Attraverso il Trento Film Festival (29 aprile – 8 maggio), la città nella valle dell’Adige si appresta a vivere dieci giorni all’insegna della cultura. Infatti, tra cinema, serate evento, mostre e anteprime mondiali, la rassegna sembra promettere un programma ricco e variegato, capace di conquistare qualsiasi fascia di pubblico.

A tal proposito, la direttrice Luana Bisesti ha affermato durante un’intervista per il sito della manifestazione:

“Il Trento Film Festival spegne settanta candeline, ma – pur con una grande attenzione e rispetto del suo passato – ha deciso di guardare al futuro.

Sarà proprio il Futuro il protagonista della sezione Destinazione… come già annunciato. Ma non solo: lo sguardo in avanti, la responsabilità nei confronti delle future generazioni, l’analisi della storia passata per comprendere come agire nel futuro, saranno elementi che caratterizzeranno trasversalmente tutta la programmazione di questa 70/esima edizione”.

 

La scaletta del Trento Film Festival

In ambito cinematografico, saranno più di 120 i film ad essere proiettati tra il 29 aprile e l’8 maggio. Fra questi si contano 37 anteprime italiane e 27 mondiali, molte delle quali giungeranno direttamente dai più grandi festival internazionali. Tra i documentari in concorso, segnaliamo “La panthère des neiges”, il quale debuttò a Cannes l’anno scorso e “Fire of Love”, nonché una delle produzioni più chiacchierate del momento.

Da CPH:DOX e Visions du Réel, manifestazioni legate strettamente ai documentari, riportiamo “Into the Ice” e “Adam Ondra: Pushing the Limits”. Una certa attenzione verrà rivolta anche ai lungometraggi tradizionali: non a caso sarà “A Piece of Sky” ad aprire la sezione “Anteprime”, la quale verrà chiusa dalla proiezione di “Monte Verità.

In conclusione, partendo dal binomio uomo/natura, la rassegna si concentrerà soprattutto sull’avvenire e sugli effetti che il nostro comportamento sortirà sulle prossime generazioni.

Trento (@Shutterstock)

E voi che ne pensate? Vi piacerebbe partecipare al Trento Film Festival in qualità di spettatori? Quale dei progetti elencati suscita la vostra curiosità? Fatecelo sapere sui nostri canali social. Intanto v’invitiamo a rimanere sulle pagine di Nasce, Cresce, Streamma per ulteriori aggiornamenti provenienti dal mondo del cinema e delle serie TV.

Se avete trovato interessante l’articolo, potrebbero piacervi anche:

Di Gianluca Panarelli

Gianluca Panarelli

Articoli Recenti

  • Gaming

Nintendo: respinta dall’ufficio giapponese una richiesta di brevetto utile contro Palworld

Una richiesta di brevetto presentata da Nintendo è stata respinta dall'ufficio brevetti giapponese. Il brevetto…

4 ore fa
  • Gaming

Hideo Kojima ha smentito le recenti voci riguardo la proposta per un gioco su Matrix

Hideo Kojima stesso ha riferito non aver mai ricevuto un proposta diretta per un gioco…

4 ore fa
  • Attualità

Brasile, a 9 anni uccide la mamma a coltellate

A soli 9 anni un bambino in Brasile ha colpito fatalmente la mamma con un…

4 ore fa
  • Attualità

Huayracursor jaguensis: l’importante dinosauro appena scoperto

I paleontologi del sito di Quebrada Santo Domingo hanno portato alla luce qualche settimana fa…

5 ore fa
  • Attualità

Roma, primo trapianto di arteria polmonare su paziente con tumore

All'ospedale Sant'Andrea di Roma è stato effettuato il primo trapianto al mondo di arteria polmonare…

5 ore fa
  • Attualità

Allarme mercato automobilistico: mancano i microchip

La produzione automobilistica europea è a rischio a causa della mancanza di microchip provenienti dalla…

5 ore fa