Attualità

Trenitalia: nasce il Frecciarossa Milano-Parigi

La nuova frontiera dei viaggi transnazionali targata Trenitalia sarà inaugurata il 18 Dicembre. Nella giornata di sabato, infatti, due coppie di treni Frecciarossa 1000 copriranno la tratta Milano-Parigi.

Trenitalia sfida la Sncf

Il primo Frecciarossa che collegherà Milano a Parigi partirà nella giornata di sabato 18 dicembre ed ha già venduto 500 biglietti. Ebbene si, 500 biglietti venduti a poche ore dal debutto, e soltanto per le 4 corse previste nella giornata di partenza, è quanto conferma l’Ad di Trenitalia, Luigi Corradi, all’Asstra “Next Generation Mobility”, che ha concluso il discorso con un fiero: “Siamo molto orgogliosi di presentare la nostra nuova offerta ai viaggiatori francesi”. Trenitalia ha già molta esperienza in campo francese, dove era già presente tramite la sua filiale “Thello” e che, con l’avvento della pandemia, ha sospeso la vendita di biglietti ed è stata, in seguito, trasformata in Trenitalia France.

Lo sbarco di Trenitalia sul mercato dell’alta velocità francese è avvenuto grazie al divieto in vigore in Francia tra pochi mesi. Da marzo 2022, infatti, saranno vietate per legge tutte le tratte aeree di durata inferiore alle 2 ore. Questo provvedimento è stato fortemente voluto dal presidente Macron per promuovere la sostenibilità dei trasporti. Questo favorisce lo sviluppo del treno sul mercato. A favorire lo sviluppo del mercato francese in questo settore sarà anche l’ingresso di Trenitalia, così come dichiarato da Jean-Pierre Farandou, Presidente della Sncf (società statale francese), che promette di accogliere la concorrenza nella più grande equità. È la prima volta, infatti, che una compagnia estera farà concorrenza alle storiche ferrovie francesi e questo ha creato grande attesa e curiosità.

La tratta Milano-Parigi

Dopo l’inaugurazione della tratta Milano-Parigi, che si terrà nella giornata di sabato 18 dicembre, ogni giorno ci saranno due treni Frecciarossa 1000 che, dalla stazione centrale di Milano, partiranno alla volta della Gare de Lyon di Parigi. La tratta che percorreranno sarà la seguente: Milano-Torino-Modane-Chambéry-Lione-Parigi ed avrà una durata di circa 6-7 ore. Nei prossimi mesi, però, le tratte sono destinate già ad aumentare a tre in un solo giorno, portando il potenziale dei passeggeri a circa 3000 al giorno tra andata e ritorno (ogni Frecciarossa ha una capienza di 480 passeggeri).

E pensare che questo è soltanto l’inizio della svolta nel mondo dei viaggi sui binari. Trenitalia ha in mente un programma di espansione che non si fermerà soltanto alla Francia, ma toccherà anche la Spagna e il Belgio. Tutto questo fa pensare che siamo solo all’inizio di una svolta storica ed ecosostenibile.

Per restare sempre aggiornato sulle news provenienti da tutto il mondo segui NCI

di Antonio Stiuso

Redazione Network NCI

Articoli Recenti

  • Gaming

PS6: un rumor parla di un lettore disco rimovibile già al lancio!

Tom Henderson, noto giornalista e insider, ha affermato che PS6 avrà un lettore disco rimovibile…

14 ore fa
  • Gaming

Quante copie ha venduto Hollow Knight: Silksong?

L'analista di Alinea Analytics, Rhys Elliot, ha pubblicato una stima delle vendite di Hollow Knight:…

14 ore fa
  • Gaming

PS6 cambia forma: Sony abbandona lo stile futuristico della PS5?

Il leaker Tom Henderson torna a parlare di PS6 condividendoci importanti anticipazioni sul form factor e…

14 ore fa
  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

2 giorni fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

2 giorni fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

2 giorni fa