Attualità

Treccani: femminicidio è la parola del 2023

Nell’ambito della campagna #leparolevalgono Treccani ha scelto come parola dell’anno 2023 “femminicidio”. La parola, come comunicato da Treccani stessa, è stata scelta per porre l’attenzione sulla violenza di genere. Entrata nella lingua italiana mel 2001 la parola fa parte dei neologismi Treccani dal 2008.

La parola dell’anno secondo Treccani

Secondo la celebre Enciclopedia italiana la parola dell’anno 2023 è “femminicidio”. La spiegazione è stata data da Treccani con un comunicato. “Evidenzia l’urgenza di porre l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo” sono alcune delle parole estrapolate dal comunicato. La spiegazione prosegue “Un’operazione pensata non solo per comprendere il mondo e la società che ci circondano, ma anche per contribuire a  responsabilizzare e sensibilizzare lettori e lettrici”. A proseguire con le dichiarazioni è Valeria Della Valle, direttrice scientifica del vocabolario Treccani. La Della Valle spiega come non si occupino della frequenza di uso della parola, ma della rilevanza socioculturale che questa assume.

Sempre la professoressa Della Valle racconta dell’ingresso della parola nella lingua italiana. Il termine è comparso per la prima volta nel 2001, ma solo nel 2008 è entrato a far parte dei Neologismi Treccani. “Da allora si è esteso a macchia d’olio quanto il crimine che ne è referente” aggiunge la direttrice.

Il termine ha iniziato a prendere piede proprio nel 2008, soprattutto per via del libro omonimo di Barbara Spinelli. Viene poi spiegata anche l’origine del termine, come riporta Sky tg 24. La Treccani spiega che è un calco dell’inglese “feminicide”, da confrontare con lo spagnolo “feminicidio”. La parola è stata coniata dalla criminologa Diana Russel in un saggio, successivamente è stata poi ripresa dall’antropologa messicana Marcela Lagarde che l’ha utilizzata nel 1993 per indicare i diversi omicidi di donne al confine tra Messico e Stati Uniti.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le news dal mondo seguici su Nasce, Cresce, Ignora.

Matteo Cividini

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

CLAMOROSO: Jack Sparrow sarebbe presente nella sceneggiatura del prossimo film dei Pirati dei Caraibi!

Dopo la vittoria nel processo contro l’ex moglie Amber Heard, le voci su un ritorno…

10 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Grant Gustin ha dichiarato di essere disposto a interpretare Flash nel DCU

Grant Gustin ha affermato, durante il panel del FAN EXPO di Denver, che sarebbe disposto…

12 ore fa
  • Sport

Dumfries può andare via per 25 milioni di euro: una cifra irrisoria nel 2025

Denzel Dumfries è stato uno dei migliori nella passata stagione nell'Inter. Ma non solo: le…

17 ore fa
  • Gaming

Nintendo Switch 2 potrebbe essere difficilmente reperibile fino alla primavera

Stando alle stime di alcuni analisti, le scorte di Nintendo Switch 2 saranno scarse fino…

17 ore fa
  • Gaming

Call of Juarez potrebbe presto ricevere un sequel!

Uno dei più apprezzati FPS western delle scorse generazioni di console potrebbe presto ricevere un…

17 ore fa
  • Gaming

Top 6 NCR – Le migliori boss fight di Metal Gear!

La saga di Metal Gear, creata da Hideo Kojima, non è solo celebre per la…

19 ore fa