Attualità

Torino: bimbo di 3 mesi operato per una rara patologia, caso unico al mondo

Rischiare di morire a soli 3 mesi. Un destino apparentemente segnato quello di un piccolo bimbo di pochi mesi, affetto da una rara patologia, la mielomeningocele nasale, la quale comporta una chiusura difettosa della base del cranio. Una situazione disperata, che ha portato l’Ospedale Regina Margherita di Torino a un intervento unico al mondo.

Torino: la storia

Come racconta TorinoToday, il neonato era in grave pericolo. La rara malattia, durante i primi mesi di vita, può provocare la discesa di una piccola parte del cervello all’interno del naso. Il rischio, molto alto, è quello di contrarre la meningite o, ancora più grave, che una piccola porzione di cervello scenda attraverso una cavità nella parte posteriore del naso, ostruendo le vie respiratorie.

Una situazione da evitare e visto il peggioramento delle vie respiratorie del piccolo, i medici hanno deciso di operarlo d’urgenza. L’operazione era già prevista, ma la scelta era quella di attendere la crescita del neonato, fino a raggiungere almeno 8 mesi. Attendere ulteriormente era praticamente impossibile, avrebbe comportato il blocco totale della respirazione, con successiva tracheotomia per permettere al bimbo di poter respirare.

L’operazione

Dopo alcuni colloqui con gli esperti, è stato deciso di eseguire un intervento in endoscopia, cioè con una sonda dotata di strumento ottico. Un caso unico al mondo, mai era stato eseguito un’operazione del genere su bambino con meno di sei mesi.

Convinti anche i genitori, l’operazione è stata eseguita dal Dottor Paolo Tavormina, dalla Dottoressa Federica Peradotto e dal Dottor Paolo Pacca. Come conferma lo stesso ospedale, l’intervento si è rivelato un successo. I chirurghi hanno usato delle fibre ottiche di 2,7 millimetri, fatte entrare dal piccolo naso del bimbo, per monitorare tutte le fasi dell’operazione. I medici hanno utilizzato dei piccoli strumenti per richiudere il foro alla base del cranio, salvando la vita del piccolo. Il neonato adesso sta bene e non ha riportato nessun danno a livello cerebrale.

Per altre notizie e news di qualsiasi genere, seguiteci su Nasce, Cresce, Informa!!

Potrebbero interessarvi:

Scienza: intervento di successo sul cervello di un feto in utero

Medicina: paziente guarito dall’HIV grazie al trapianto di midollo osseo

davide gerace

Articoli Recenti

  • Gaming

PlayStation e The Last of Us: Yoshida temeva che fosse un gioco di nicchia

Durante l’era PlayStation 3, Naughty Dog era sinonimo di successo grazie alla serie Uncharted: uno…

24 ore fa
  • Gaming

Stormind Games, i co-creatori di Mafia: Terra Madre, al lavoro su una nuova IP

Stormind Games, lo studio italiano che ha collaborato con 2K Games e ha lavorato alla…

1 giorno fa
  • Gaming

Bully Online: annunciata la mod che permette di giocare in multiplayer

Bully Online arriva grazie allo sviluppo dei fan che mostrano quanto tengano al titolo ancora…

2 giorni fa
  • Gaming

Stray è in arrivo su PlayStation Plus?

Il servizio di Sony, dopo un’offerta eccezionale vista nel mese di ottobre (Silent Hill 2…

2 giorni fa
  • Attualità

Grokipedia: l’enciclopedia IA di Elon Musk

Elon Musk ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: Grokipedia. Quest'enciclopedia online gestita interamente dull'intelligenza artificiale…

2 giorni fa
  • Gaming

Fortnite x Simpson: confermato il crossover e la data ufficiale

Dopo giorni di speculazione, Epic Games ha ufficialmente confermato la collaborazione tra Fortnite e I…

2 giorni fa