Sport

Top 6 NCI: i giocatori con più gol nella storia dei Mondiali

Ormai ci siamo, manca sempre meno all’inizio dei Mondiali 2022. Quest’anno, la competizione internazionale più attesa prenderà il via in inverno, precisamente il prossimo 20 novembre, quando i padroni di casa del Qatar fronteggeranno l’Ecuador. Spettacolo, sorprese, emozioni e gol sono all’insegna di ogni edizione, e l’attesa per scoprire chi sarà il miglior giocatore e chi vincerà la scarpa d’oro di Qatar 2022 è fervida e frenetica. Ma chi sono i giocatori con più gol nella storia di questa competizione? Scopriamolo in questa Top6 NCI!

6) Sandor Kocsis e Jürgen Klinsmann

La Top 6 si apre con un ex-aequo. Alla sesta posizione infatti, troviamo due leggende di generazioni e caratteristiche diverse: Sandor Kocsis e Jürgen Klinsmann, entrambi fermi a quota 11 reti. Il primo, però, ha partecipato con la sua Ungheria ad una sola edizione, quella del 1954, conclusa con il secondo posto finale contro la meno favorita Germania Ovest (gara ribattezzata ‘Il miracolo di Berna‘, anche se macchiata per molti dallo spettro del doping). Originario della Germania Ovest era invece Klinsmann, che ha preso parte alle edizioni del 1990, del 1994 e del 1998 della competizione, con la Germania unificata.

5) Pelé

Alla quinta posizione troviamo Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelé, nonché uno dei migliori giocatori nella storia del calcio. La sua prima partecipazione ad un Mondiale risale al 1958, quando non aveva ancora 18 anni; quell’edizione, non a caso, venne vinta proprio dalla Nazionale verdeoro, così come quelle del 1962 e del 1970. Nel mezzo, la partecipazione a Inghilterra ’66, per un totale di 12 gol in 14 partite, con una media di 0.86 gol per match. Non male, vero? Ma c’è chi è riuscito a fare meglio…

 

Pelé (@Shutterstock)

4) Just Fontaine

Il precursore dei bomber d’area, l’antesignano dell’opportunismo. Tutto questo era Just Fontaine, attaccante francese con origini marocchine, passato alla storia per l’incredibile edizione dei Mondiali del 1958, in cui ha “rubato” la scena al sopracitato Pelé. In Svezia, infatti, il bomber dello storico Reims (finalista in Coppa dei Campioni l’anno successivo) ha messo a segno ben 13 reti in sole sei partite, con una media di 2.17 reti per incontro. Fontaine, però, si ritirò prematuramente nel 1962 a causa dei numerosi acciacchi fisici, e quello in Svezia fu il suo unico Mondiale (e che Mondiale!).

 

CONTINUA NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Pagina: 1 2

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Gaming

The Duskbloods potrebbe non restare esclusiva Switch 2

The Duskbloods è il nuovo PvPvE di From Software, annunciato nel recente Nintendo Direct come…

4 ore fa
  • Gaming

Un Film Minecraft: miglior debutto di sempre per un film sui videogiochi!

Sono arrivati i dati ufficiali e Un Film Minecraft ha fatto il botto: nel suo…

4 ore fa
  • Sport

Nuova legge per la cittadinanza, cosa cambia per gli Oriundi?

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Meloni, ha approvato il…

2 giorni fa
  • Attualità

Colpita da una encefalite a 17 anni impara da capo a leggere e scrivere, oggi è laureata!

Venerdì 28 marzo Eleonora Fabris, una giovane ragazza di Bassano del Grappa, ottiene la laurea…

2 giorni fa
  • Gaming

Monster Hunter Wilds: l’arena è piena di cheaters, ma Capcom ha rimediato

Il primo aggiornamento gratutito di Monster Hunter Wilds è finalmente disponibile, ma sta già causando problemi.…

2 giorni fa
  • Cinema & Serie TV

Black Mirror e l’idea sullo spinoff di USS Callister

La serie tv di Netflix Black Mirror sta per tornare con una nuova stagione nella…

2 giorni fa