Sport

Top 6 NCI: i giocatori con più gol nella storia dei Mondiali

Ormai ci siamo, manca sempre meno all’inizio dei Mondiali 2022. Quest’anno, la competizione internazionale più attesa prenderà il via in inverno, precisamente il prossimo 20 novembre, quando i padroni di casa del Qatar fronteggeranno l’Ecuador. Spettacolo, sorprese, emozioni e gol sono all’insegna di ogni edizione, e l’attesa per scoprire chi sarà il miglior giocatore e chi vincerà la scarpa d’oro di Qatar 2022 è fervida e frenetica. Ma chi sono i giocatori con più gol nella storia di questa competizione? Scopriamolo in questa Top6 NCI!

6) Sandor Kocsis e Jürgen Klinsmann

La Top 6 si apre con un ex-aequo. Alla sesta posizione infatti, troviamo due leggende di generazioni e caratteristiche diverse: Sandor Kocsis e Jürgen Klinsmann, entrambi fermi a quota 11 reti. Il primo, però, ha partecipato con la sua Ungheria ad una sola edizione, quella del 1954, conclusa con il secondo posto finale contro la meno favorita Germania Ovest (gara ribattezzata ‘Il miracolo di Berna‘, anche se macchiata per molti dallo spettro del doping). Originario della Germania Ovest era invece Klinsmann, che ha preso parte alle edizioni del 1990, del 1994 e del 1998 della competizione, con la Germania unificata.

5) Pelé

Alla quinta posizione troviamo Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelé, nonché uno dei migliori giocatori nella storia del calcio. La sua prima partecipazione ad un Mondiale risale al 1958, quando non aveva ancora 18 anni; quell’edizione, non a caso, venne vinta proprio dalla Nazionale verdeoro, così come quelle del 1962 e del 1970. Nel mezzo, la partecipazione a Inghilterra ’66, per un totale di 12 gol in 14 partite, con una media di 0.86 gol per match. Non male, vero? Ma c’è chi è riuscito a fare meglio…

 

Pelé (@Shutterstock)

4) Just Fontaine

Il precursore dei bomber d’area, l’antesignano dell’opportunismo. Tutto questo era Just Fontaine, attaccante francese con origini marocchine, passato alla storia per l’incredibile edizione dei Mondiali del 1958, in cui ha “rubato” la scena al sopracitato Pelé. In Svezia, infatti, il bomber dello storico Reims (finalista in Coppa dei Campioni l’anno successivo) ha messo a segno ben 13 reti in sole sei partite, con una media di 2.17 reti per incontro. Fontaine, però, si ritirò prematuramente nel 1962 a causa dei numerosi acciacchi fisici, e quello in Svezia fu il suo unico Mondiale (e che Mondiale!).

 

CONTINUA NELLA PAGINA SUCCESSIVA

Pagina: 1 2

Lorenzo Ruggieri

Articoli Recenti

  • Attualità

Infanzia negata: bambina di 6 anni trovata prigioniera in casa in Brasile

A Sorocaba, nello Stato di San Paolo in Brasile, una bambina di sei anni è…

20 ore fa
  • Gaming

Hollow Knight: Silksong: codice segreto per sbloccare una nuova modalità!

È stata scoperta la presenza di un codice segreto in Hollow Knight: Silksong che, se…

20 ore fa
  • Attualità

Prison Inside Me: la fuga dallo stress in Corea del Sud

La Corea del Sud si presenta al mondo come una terra vibrante, famosa per le…

21 ore fa
  • Attualità

Gerusalemme, autobus nel mirino: cinque morti e decine di feriti

Due terroristi palestinesi provenienti dalla Cisgiordania hanno aperto il fuoco contro i civili in attesa…

24 ore fa
  • Attualità

Ne, mucca aggredisce un 80enne: ricoverato in codice rosso

Mattinata drammatica sulle alture di Ne, in provincia di Genova, dove una mucca ha aggredito…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 NCR: videogiochi ambientati in Italia

La recente pubblicazione di Mafia: Terra Madre, nuovo capitolo della celebre saga di Mafia che…

1 giorno fa