Cinema & Serie TV

“Top Gun: Maverick”, un enorme successo al botteghino

“Top Gun: Maverick” è uno dei più grandi successi dell’attore Tom Cruise, non solo per l’importanza del film cult originale, ma anche e soprattutto per l’esorbitante incasso ottenuto al botteghino.

“Top Gun: Maverick” quanto ha incassato?

La pellicola originale del 1986 aveva fatto innamorare il pubblico, forse per la classicità del racconto o per la presenza di un carismatico Tom Cruise. Insomma per il sequel era difficile tener testa ad un colosso di questa portata. A quanto sembra dalle recensioni e dall’apprezzamento del pubblico, il film ha però riscosso un notevole successo, incassando ben 549 milioni di dollari in tutto il mondo.

Senza considerare il mercato della Corea, nazione nella quale il film verrà distribuito a breve, stando a quanto riportato da Deadline. E non dimentichiamoci dell’esclusione del film dal mercato cinese e russo. Nonostante la forte concorrenza con il blockbuster targato Marvel, “Doctor Strange In the Multiverse of Madness”, che ha superato i 900milioni di dollari al botteghino, la pellicola con Tom Cruise sembra essersi difesa in maniera più che dignitosa.

 

 

 

Il film ha compiuto un percorso diverso rispetto a quello dei film Marvel. I cinecomic solitamente sfiorano il miliardo solo nella prima settimana, per poi ricadere in una continua affluenza nelle sale inferiore alla precedente. “Top Gun: Maverick” invece ha incassato ben 204,3 milioni di dollari al botteghino internazionale a partire da venerdì, arrivando finalmente all’incasso che possiamo ammirare oggi, 549milioni di dollari nel mercato globale.

Il pubblico ha apprezzato il film?

Su questa pellicola è stato fatto un lavoro di amore e rispetto verso l’opera originaria che ha reso questo sequel, a detta di molti, superiore all’originale. Le stesse recensioni su Rotten Tomatoes riportano un apprezzamento del pubblico  e della critica quasi unanime, con particolari elogi alle scene d’azione mozzafiato e alla direzione registica di alto livello che lo rendono, forse, più rilevante dell’originale dal punto di vista cinematografico. Per altre news sul mondo del cinema e non solo tenete d’occhio Nasce, Cresce, Streamma.

Potrebbero interessarvi anche questi articoli:

Alessandro Marasco

Articoli Recenti

  • Cinema & Serie TV

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito – Recensione tra spettacolo ed emozioni

Dopo tanta attesa e con l’hype alle stelle, il primo capitolo di "Demon Slayer: Il…

7 ore fa
  • Attualità

Cane salva la vita al padrone 15enne aggredito dal padre

Mercoledì pomeriggio un cinquantenne italiano è stato arrestato con l'accusa di aver tentato di uccidere…

1 giorno fa
  • Gaming

Borderlands 4: il miglior spot per farmare leggendari fin da subito

Borderlands 4 è arrivato da poco sugli scaffali di tutti i negozi, e già si…

1 giorno fa
  • Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: possibili villain in Man of Tomorrow!

James Gunn lo ha fatto di nuovo. Non appena il suo Superman ha abbandonato le…

1 giorno fa
  • Gaming

Top 6 console che non hanno ottenuto il successo sperato

La storia del mercato videoludico è costellata da successi clamorosi, ma anche da piattaforme che,…

1 giorno fa
  • Gaming

Nintendo Direct: ecco il recap dell’evento!

L’ultimo Nintendo Direct è stato uno dei più densi e sorprendenti degli ultimi anni. Tra…

2 giorni fa