Un altro sviluppo molto interessante messo in luce da Science riguarda l’ambito psicologico. Una delle scoperte più sensazionali riguarda, infatti, l’effetto curativo che alcune sostanze psichedeliche come l’MDMA abbiano su dei disturbi psichici. In particolare si fa riferimento al disturbo post-traumatico da stress, il quale potrebbe essere alleviato grazie a queste sostanze. Si pensa che il motivo sia la capacità dell’MDMA di aumentare la compassione verso sé stessi e diminuire la paura.
Non poteva non mancare anche nella classifica di Science un riferimento al covid-19. Come già detto in apertura di articolo, molti sono stati gli sforzi per la lotta al covid; tra questi la scoperta che ha fatto più parlare di sé è sicuramente quella di una pillola contro i sintomi dell’infezione. Naturalmente nessuna pillola potrà mai sostituire il vaccino, come molti scienziati sostengono, ma avere uno strumento per contrastare i sintomi non appena appaiono è fondamentale per impedire complicazioni ed uscire dalla pandemia.
Un uomo rimasto paralizzato dal torace in giù è riuscito ad avere connessioni sensoriali con…
Secondo i dati forniti dall'Istat, in Italia si trovano in stato di povertà assoluta 5,7…
La storia di successo di Frieren si prende una pausa dalla sua produzione per motivi…
Splinter Cell: Deathwatch ha da poco fatto il suo esordio sul piccolo schermo con la…
Chris Stockman, design director di Saints Row 1, crede nella rinascita del franchise; la chiave…
Che gli esseri umani sviluppino dipendenze di ogni tipo è cosa arcinota. Un interessante studio…