Cinema & Serie TV

Top 6 NCS: migliori remake all’altezza dell’originale

Di remake in ambito cinematografico ce ne sono un gran numero, la maggior parte di questi però non è decisamente all’altezza dell’originale. Disney è forse l’esempio più lampante di tutto ciò, con i suoi numerosi remake live-action di film come “Il Re Leone” (Roger Allers e Rob Minkoff, 1994) e “Aladdin” (Ron Clements e John Musker, 1992). In questa Top noi di NCS abbiamo selezionato sei remake che riteniamo ottimi prodotti, all’altezza dell’originale se non addirittura, in alcuni casi, superiori.

The Departed – Il bene e il male

A Boston, Frank Costello (Jack Nicholson) è un boss mafioso irlandese di cui la polizia vuole sgominare l’impero. Sia lui che il capo della polizia Queenan (Martin Sheen) decidono, all’insaputa dell’altro, di attuare lo stesso piano: Costello fa infiltrare nella polizia il suo figlioccio, Colin Sullivan (Matt Damon) e la polizia manda sotto copertura Billy Costigan (Leonardo DiCaprio) per incastrare il boss.

The Departed – Il bene e il male” è un film del 2006 diretto da Martin Scorsese, remake di “Internal Affairs” (Andrew Lau e Alan Mak, 2002). La pellicola è stata accolta molto bene dalla critica e dal pubblico, incassando circa 290 milioni di dollari su circa 90 milioni di budget. Ha ottenuto cinque candidature agli Oscar, vincendone quattro fra cui Miglior film e Miglior regia, sei candidature ai Golden Globe vincendone uno come Miglior regia e sei candidature ai BAFTA.

Potete trovarlo a questo link Amazon: https://amzn.to/3hZsJ9X

 

Scarface

Tony Montana (Al Pacino) entra negli Stati Uniti grazie all’Esodo di Mariel, volto alla risoluzione del sovraffollamento delle carceri cubane. Arrivato a Miami non ci metterà molto a farsi un nome nel mondo della malavita scalandone i vertici. Nel cast anche Michelle Pfeiffer e Steven Bauer.

Scarface (Brian De Palma, 1983) è un remake dell’omonimo film risalente al 1932 diretto da Howard Hawks. La differenza sostanziale dall’originale è l’ambientazione: nel film del ’32 la storia si ambienta a Chicago durante il proibizionismo, mentre il remake di De Palma  si ambienta in una Miami in pieno traffico di droga. La pellicola ricevette da subito pareri contrastanti, elogiando la qualità generale ma criticando l’eccessiva violenza. Ha ottenuto tre candidature ai Golden Globe, fra cui una per Miglior attore in un film drammatico ad Al Pacino.

Potete trovarlo a questo link Amazon: https://amzn.to/3Et7c0X

 

 

LA TOP 6 PROSEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

Pagina: 1 2 3

Simone De Mattia

Articoli Recenti

  • Sport

Serie A: giornata decisiva per un posto in Champions?

Otto giornate alla fine e una corsa al titolo ancora tutta da decidere. Alle spalle…

1 ora fa
  • Attualità

Bari, muore investita da un’auto: un prete il principale indiziato

Omicidio e omissione di soccorso, queste le accuse che gravano su un prete della provincia…

1 ora fa
  • Cinema & Serie TV

Avatar: Fire and Ash- Le novità sul terzo capitolo

Il mondo di Pandora è pronto a espandersi ulteriormente con il terzo capitolo della saga…

1 ora fa
  • Gaming

Nintendo ha deciso di “tradire” la sua storia?

Il Nintendo Direct che ha mostrato al mondo Nintendo Switch 2 è stato sicuramente un…

2 ore fa
  • Cinema & Serie TV

Superman: l’anteprima stupenda del cinecomic DC

Dopo un primo trailer che ha scalato le classifiche dei trailer più visti della storia,…

2 ore fa
  • Gaming

The Duskbloods, l’intervista completa a Miyazaki che spiega il nuovo gioco di From Software

Tra gli annunci che più hanno sorpreso i fan Nintendo, e non solo, c'era The…

19 ore fa